Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Una giornata di preghiere no stop per il compleanno di Papa Francesco

E su Twitter migliaia di post e messaggi dai Papaboys con l'hashtag #Augurifrancesco in tutte le lingue

Condividi su:

ROMA - Una giornata di preghiera in occasione del compleanno di Papa Francesco e un invito dei Papa Boys ai ragazzi di tutto il mondo a parteciparvi. Dalle 23.59 di questa sera 16 dicembre fino alle 24.00 di domani 17, giorno di compleanno del Papa, presso la chiesa di San Lorenzo in Piscibus del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo (via Padre Pancrazio Pfeiffer, 24, Roma), i giovani si impegneranno in una 24 ore di adorazione, con due celebrazioni eucaristiche alle 6.00 di domani mattina e alle 18.00 di domani pomeriggio. Centinaia le adesioni, anche nel cuore della notte, per coprire i turni nella preghiera per il Pontefice.

All'iniziativa " #AuguriFrancesco " parteciperanno movimenti ecclesiali, associazioni giovanili, comunità e gruppi di preghiera che si alterneranno ogni ora. Tutti sono invitati a partecipare per unirsi al dono al Pontefice. L'idea è stata dell'associazione dei Papaboys, con il Centro San Lorenzo che ha dato la disponibilità, ed anche grazie alla collaborazione con i Cavalieri Templari Cattolici che hanno garantito la permanenza per le 24 ore davanti al Santissimo Sacramento. La serata, dalle ore 21 sarà poi coordinata dai vari gruppi di Adunanza Eucaristica.

La maratona di Adorazione Eucaristica come regalo di compleanno a Papa Francesco è stata suggerita dalle parole stesse del pontefice: la frase più usata dal Santo Padre dall'inizio del suo pontificato è: 'Pregate per me'". I giovani che promuovono l'iniziativa fanno un appello agli altri ragazzi e ragazze di tutto il mondo perché si uniscano a loro con un momento di preghiera presso le proprie parrocchie ed anche da casa.

Il Centro San Lorenzo, dedicato ai giovani di tutto il mondo, è un luogo di preghiera in cui scoprire Gesù e la Chiesa cattolica e dove i giovani cattolici possono incontrarsi. Il Centro è stato fondato nel 1983 da Giovanni Paolo II affinché i giovani pellegrini potessero essere arricchiti e potessero approfondire la loro fede attraverso la preghiera, i sacramenti e la comunità cattolica. La missione ha ricevuto un'importanza ancor maggiore nel momento in cui Giovanni Paolo, nel 1984, ha donato al Centro la Croce della Giornata Mondiale della Gioventù. Dal 2003 il Centro è la casa ufficiale dell'icona di Maria Salus Populi Romani, che accompagna la Croce in tutte le sue missioni. Il Centro svolge la propria attività con il Patrocino del Pontificio Consiglio per i Laici, della Comunità Emmanuele, della Fondazione di Giovanni Paolo II e con il generoso sostegno di tutti i suoi amici e dei suoi sostenitori.

INFORMAZIONI

Per tutte le informazioni è possibile contattare Daniele Venturi dell'Associazione Nazionale Papaboys - presidenza.papaboys@gmail.com, telefono 328/8188028 - o Alexey Gotovskiy, responsabile della Comunicazione al Centro San Lorenzo - cslcomunicazione@gmail.com, telefono 3661156119.

Condividi su:

Seguici su Facebook