Tecnologie e professionalità all’avanguardia all’ospedale Misericordia di Grosseto

La Chirurgia vascolare ha eseguito il primo intervento, a Grosseto, per la rottura dell’aorta addominale, in urgenza, con tecnica endovascolare

12/11/2014
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - Una nuova tecnica operatoria per la rottura dell’aorta addominale per via endoscopica, senza cioè aprire l’addome. È stata utilizzata di recente, per la prima volta a Grosseto, in un caso urgente, dall’equipe della Chirurgia vascolare del Misericordia, diretta dal professor Armando Natale, con ottimi risultati in termini di decorso post operatorio e rapida dimissione del paziente.

Come spiega il professor Natale, infatti, negli ultimi 20 giorni sono stati operati in urgenza due pazienti ricoverati per la rottura di un aneurisma dell’aorta addominale, che, trattato con tecnica tradizionale, ha una mortalità intorno al 50 per cento e un lungo decorso post operatorio. Il paziente che ha avuto questa tipologia di intervento, infatti, è stato dimesso dopo due settimane e alcuni giorni di ricovero in terapia intensiva. Viceversa il secondo intervento è stato eseguito in anestesia locale, con tecnica endovascolare, tramite due piccole incisioni all’inguine. Questa procedura ha consentito le dimissioni del paziente dopo quattro giorni e senza ricovero in terapia intensiva.

La tecnica endovascolare, mininvasiva, infatti, non richiedendo l’apertura dell’addome può essere eseguita in anestesia locale, viene praticata a Grosseto da circa sei anni, ma solo nei casi programmati, per i quali costituisce il 35-40 per cento della casistica.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: