Follonica: al via gli esami di operatività in superficie di ricerca e soccorso persone disperse

Si svolgeranno nei giorni 29/30 novembre presso il comitato di Follonica della Croce rossa italiana, in collaborazione con il Comitato provinciale di Grosseto

28/11/2014
Attualità
Condividi su:

FOLLONICA - Nei giorni 29/30 novembre sono in programma presso il comitato di Follonica della Croce rossa italiana, in collaborazione con il Comitato provinciale di Grosseto, gli esami di operatività in superficie di ricerca e soccorso persone disperse. Parteciperanno anche le Unità Cinofile della Cri che rientrano nei soccorsi speciali dell'organizzazione. Le unità presenti saranno circa 25 provenienti da tutta la Toscana e dalla vicina Regione Abruzzo, un evento molto importante visto che dopo molti anni siamo riusciti a riportare questi esami anche in Toscana e soprattutto in Maremma.
L'evento è così articolato: nel giorno 29 novembre, dalla prima mattina inizieranno le prove di ricerca delle unità cinofile da esaminare presso i boschi di Montioni, le quali, superato il primo step di esame (la ricerca e soccorso della persona dispersa), potranno accedere al secondo step (obbedienza e palestra). Questa seconda fase si svolgerà la domenica mattina del 30 di novembre, alla fine della quale verrà confermata o meno l'operatività dell'unità cinofila, binomio inscindibile uomo-cane. In Provincia sono presenti unità cinofile per ricerca disperso della Cri sia presso il Comitato Provinciale di Grosseto, sia presso il Comitato Locale di Follonica.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: