Grappe artistiche: i monumenti di Grosseto scelti da Alexander Bottega per la nuova linea di bottiglie

"Un riconoscimento verso la città di Grosseto e i suoi abitanti"

16/01/2015
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - Alcuni tra i monumenti più celebri dell'hinterland grossetano, saranno all'interno dei distillati d'autore targati Alexander Bottega. Un'idea che sarà messa in atto a partire dal prossimo bimestre concepita dalla mente di Sandro Bottega, patron della Bottega spa, proprietaria del marchio Alexander e produttrice di grappe e bevande alcoliche, come riconoscimento verso la popolazione di Grosseto e provincia, per la stima che nel corso del 2014 ha riposto nella scelta di alcuni dei prodotti di punta realizzati dalla società stessa. L'azienda di Conegliano infatti sta realizzando spettacolari bottiglie in vetro soffiato con al loro interno, oltre alla grappa selezionata ottenuta dalle migliori vinacce trevigiane, anche una miniatura dei luoghi e dei simboli Italiani più caratteristici. Nell'arco di un paio di mesi alcuni punti di riferimento dell'area relativa al centro storico di Grosseto, Udine, Catania, Taormina, Treviso, Venezia, Verona e Belluno raggiungeranno la notorietà anche sotto forma di grappa artistica con il marchio Alexander, come è già stato per il Colosseo, La Mole Antonelliana, la Torre di Pisa ecc. Le novità saranno disponibili nei migliori punti vendita ed enoteche della città e di tutta la regione a partire dalla prossima primavera, e verranno anche inserite in un contesto relativo all'export, visto che verranno immesse in vari paesi esteri, anche nell'area asiatica e degli Usa, anche in ambito artistico.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: