Grosseto: I pescatori della marineria toscana, per ora posso tirare un sospiro di sollevio. Il Ministero delle politiche agricole e forestali ha accolto le istanze avanzate dalla Regione Toscana, che erano state avanzate delle associazioni locali di pescatori. L'attenzione dei pescatori era il cosiddetto “Fermo pesca”, provvedimento temporaneo che vieta la pesca in determinate aree.
Il decreto ministeriale è stato già emesso e stabilisce che per le unità di pesca iscritte “nei compartimenti marittimi da Brindisi a Imperia (all’interno di questi è inserita la Toscana) l’interruzione temporanea obbligatoria, per il 2013, è disposta per 30 giorni consecutivi dal 30 settembre al 29 ottobre del corrente anno”.
L’assessore Salvadori esprime la propria soddisfazione: “Abbiamo ricevuto pieno riconoscimento delle nostre richieste , ottenendo che il “Fermo Pesca” venisse effettuato a ottobre invece che a settembre.
La Regione ha anche destinato a questa misura circa 500 mila euro di fondi di provenienza statale e comunitaria riferiti agli anni 2012 e 2013. Per l’anno prossimo – conclude l'assessore Salvadori – stiamo lavorando ad una riforma di tutto il meccanismo in modo da venire incontro ancora meglio alle richieste della nostra marineria”.