Grosseto: Il Presidente della Regione Toscana, ha preso carta e penna per scrivere al Presidente del Consiglio dei MInistri, circa il decreto che oopo l’alluvione che ha colpito la Toscana nel novembre 2012. Decreto fissa lo stanziamento di 110,9 milioni di euro e prevede che quei fondi siano destinati a interventi in conto capitale. Ma una parte delle imprese ha subito danni rilevanti per il danneggiamento di scorte, la cui perdita oggi non può essere indennizzata.
Così il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Enrico Letta, per chiedergli “di prendere in considerazione la possibilità di modificare la norma, permettendo di assegnare l’aiuto anche per le spese correnti sostenute dalla imprese e non esclusivamente per le spese in conto capitale”.
Secondo il presidente Rossi l’aver stabilito per legge la destinazione delle risorse non ha permesso alle imprese danneggiate di includere tra le spese ammissibili a contributo quelle di parte corrente come la ricostituzione delle scorte danneggiate e il fermo attività.