Stefano Adami presenta il suo ultimo libro, “Calisto”, al Cassero di Grosseto

Appuntamento per martedì 16 giugno

15/06/2015
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - C’è il nuovo romanzo di Stefano Adami edito da Effigi, “Calisto”, al centro della serata di martedì 16 giugno al Cassero di Grosseto. Muramonamour ospita lo scrittore grossetano per una presentazione speciale, fatta di parole ma anche di suoni, di arie tratte dall’opera “La Calisto”, di videoproiezioni e di degustazioni ispirate alla cucina barocca del Seicento. A presentare il libro alle 21 nella piazza d’armi del Cassero l’autore insieme al giornalista del Tirreno Emilio Guariglia. Presente anche l’editore, Mario Papalini.

“Calisto” è ambientato alla fine di un Millennio, in una grande città inglese, notturna, sulfurea. Le persone che affollano la storia stanno lavorando per mettere in scena, in un famoso teatro (il Covent Garden?), una misteriosa opera lirica del ’600 italiano. È “La Calisto” di Francesco Cavalli. Un’opera che racconta – tra tante altre cose – le magiche invenzioni create da Giove per portare a letto la ninfa di cui si è follemente, ed improvvisamente, innamorato, Calisto. I protagonisti della storia sono coinvolti in molte avventure, ma una soprattutto è quella che li blocca in un fermo immagine: la festa nella villa di Sir Arthur, alla corte del quale si trovano, di fatto, quotidianamente tutti. Perché non ci si riesce più ad innamorare? E qual è il filtro d’amore? Metteranno in scena “La Calisto”? E cosa accadrà dopo? Cambierà tutto?
La presentazione al Cassero di Grosseto sarà arricchita da alcune videoproiezioni tratte dall’opera “La Calisto”. E’ previsto inoltre l’intervento musicale del soprano grossetano Cinzia Monari, attualmente impegnata in tournée in Spagna. Al termine della presentazione del libro lo chef Matteo Santoni del ristorante Farniente proporrà assaggi di piatti ispirati alla cucina barocca del Seicento da lui studiati appositamente per l’occasione.
Il grossetano Stefano Adami è docente universitario, scrittore ed esperto di musica e ha a lungo lavorato nel mondo della lirica. Con queste parole il critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi commenta “Calisto”, la sua ultima fatica letteraria: “Nel libro di Stefano Adami l’amore è così grande che contiene il potere. L’amore è così forte che domina il potere. Il potere è impotente davanti all’amore. Calisto lo sa. E Giove è perduto…”.
Come ogni sera dalle 19 sarà aperto il bar e punto ristoro del Cassero per accompagnare la serata con un aperitivo, un drink o con la novità dell’estate 2015, la pizza proposta dalle Officucine Doppio Zero.

Ingresso libero. Info www.muramonamour.com e pagina Facebook Muramonamour.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: