Rifiuti, valanghe di carta, plastica e molto altro. Produciamo tanti rifiuti di ogni genere, l’orientamento al monouso ci ha indotto a torto o ragione ad ammassare una quantità sempre crescente di materia. Le nostre città in alcuni momenti della giornata sembrano assalite da queste quantità da smaltire. Però spesso, passeggiando per le vie, ho il piacere di vedere che il rifiuto si è trasformato, specialmente per la raccolta della carta, in una sorta di piccola arte contemporanea. Più o meno grandi sculture prendono forma e a loro modo trasformano un mostro da distruggere in una piccola variante meno spiacevole da vedere. Sarà una nuova forma di espressione? Sorrido al pensiero di immaginare questi nuovi artisti mentre ripongono, magari con una loro logica, i cartoni dando forma a queste opere, e mi chiedo se hanno coscienza di quello che stanno facendo. Comunque, qualsivoglia sia la loro volontà, a me piacciono e pensare che una nuova street art nasca dai rifiuti mi fa vedere dove il mondo dei piccoli vuole andare.