“Sentinelle della Legalità” contro le slot machine. Adesivi sugli esercizi commerciali

Iniziativa insieme all'Istituto scolastico comprensivo Grosseto 4

06/11/2015
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - Un'iniziativa contro le slot machine da parte della Fondazione Caponnetto insieme alle terze medie dell'“Istituto scolastico comprensivo Grosseto 4” e al Comune di Grosseto. L'occasione è data dalla VII edizione del progetto nazionale “Sentinelle della Legalità”, con iniziative diverse sul territorio italiano e, a Grosseto, sempre organizzato in collaborazione con il Comune.

A presentare l'appuntamento la Responsabile provinciale della Fondazione Caponnetto”, Marina Biagiotti che ha spiegato come, quest'anno, una serie di adesivi che verranno attaccati alle vetrine degli esercizi commerciali, in base alla presenza o meno di slot machine al loro interno.
“Giochi d'azzardo che, in questi anni, si sono imposti in tutta Italia trascinando, in troppi casi, intere famiglie alla rovina. Dobbiamo tutti insieme dare un segnale”. Queste le parole dell'assessore comunale, Luca Ceccarelli che ha voluto essere presente questa mattina alla partenza dell'iniziativa, anche considerando che il Comune si è impegnato direttamente nella stampa degli adesivi.
Già nei giorni scorsi, le classi terze medie della Dante Alighieri hanno partecipato come relatori alla conferenza del progetto “Sentinelle della legalità” al Teatro Verdi a Firenze con altre 74 scuole toscane. A coordinare il progetto per la scuola “Dante Alighieri”, la docente Alessandra Tonelli, anche lei presente questa mattina in piazza.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: