ARTIGIANATO ARTISTICO E NUOVE TECNOLOGIE

Firmata la Convenzione tra Polo Navacchio S.p.a. e Artex-Centro per l'Artigianato Artistico Tradizionale della Toscana

08/03/2016
Attualità
Condividi su:

Firmata la Convenzione tra Polo Navacchio S.p.a. e Artex-Centro per l'Artigianato Artistico Tradizionale 

della Toscana per favorire l'incontro tra offerta di servizi e prodotti delle PMI ad alto contenuto di know-

how tecnologico e la richiesta di innovazione del settore delle produzioni artistiche e  tradizionali

Mettere a disposizione competenze e soluzioni innovative, unire abilità artigianali, materiali e lavorazioni 

tradizionali con la ricerca scientifica, e il know how del mondo delle tecnologie avanzate compatibili, per lo 

sviluppo di nuovi processi di produzione e comunicazione per il settore dell’Artigianato Artistico e Tradizionale: 

questo l’obiettivo della Convenzione/Accordo siglato oggi dal Presidente di Artex, Alessandro Sorani, e dal 

Presidente del Polo Navacchio, Andrea Di Benedetto.

Il tutto favorendo l’interpretazione e il trasferimento delle tecnologie avanzate al mondo dell’artigianato 

artistico e tradizionale attraverso la cultura del design e della comunicazione come trait d’union.

Grazie all'accordo, Polo Navacchio S.p.a. e Artex metteranno in comune le proprie competenze: quelle del Polo 

Navacchio nel campo dell’aggregazione dell'offerta di tecnologia e innovazione proveniente dal sistema delle 

PMI hi-tech orientate al settore ICT e robotica e dai Centri di Ricerca e il loro trasferimento ai sistemi industriali; 

quelle di Artex-Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, finalizzate alla tutela, al  sostegno, 

allo sviluppo e all'innovazione delle imprese del settore:

- Polo Navacchio come Incubatore di Impresa per stimolare e sostenere processi di creazione di nuova impresa 

nel settore dell' innovazione.

- Artex come Centro specializzato sui temi e tendenze innovative di prodotto e comunicazione per l’indotto 

produttivo dell’Artigianato Artistico e Tradizionale.

Queste le principali linee guida espresse dall’accordo di collaborazione, tra Artex e Polo Navacchio a seguito 

del quale si struttureranno a breve iniziative comuni:

- attività di trasferimento tecnologico, partendo dall’analisi dei fabbisogni d’innovazione delle imprese del settore 

dell'artigianato artistico, dallo studio tendenze evolutive dei bisogni e del mercato, dall’offerta tecnologica 

espressa dalle PMI innovative

- organizzazione di incontri/seminari/workshop sul tema delle nuove tecnologie e del loro trasferimento alle 

imprese del settore artistico e tradizionale 

- attività di ricerca partner per la presentazione di progetti innovativi a valere sui bandi di finanziamento regionali, 

nazionali ed europei

- focus group dedicati all'innovazione e al trasferimento tecnologico da veicolare attraverso riviste 

specializzate/WEB/TV per promuovere la condivisione delle conoscenze in relazione a specifici settori, 

tematiche e tecnologie per il settore dell’artigianato artistico.

Dichiarazione presidente artex centro per l’artigianato artistico e tradizionale Alessandro Vittorio Sorani

“Questo accordo è, prima di tutto, una grossa opportunità per creare nuove relazioni e nuove visioni 

imprenditoriali per l’artigianato artistico, grazie al connubio tra le abilità manuali e i  materiali tradizionali 

della nostra cultura materiale,  con le nuove tecnologie offerte dal mondo della ricerca scientifica e 

consolidate sui mercati grazie alle piccole e medie imprese High tech ben rappresentate dal Polo Navacchio” 

Dichiarazione Presidente Polo Tecnologico di Navacchio Andrea Di Benedetto

Il Polo Tecnologico di Navacchio ritiene che il digitale possa avere un vero impatto sull'economia se messo al 

servizio della nostra manifattura e delle nostre migliori tradizioni: grazie alla collaborazione con ARTEX 

possiamo trasmettere nuove opportunità e scenari di business legati ai settori dell’ ICT, della Robotica ma anche 

del digital marketing alle imprese che si occupano di artigianato artistico, favorendo così l'alleanza tra i due 

asset che caratterizzano l’eccellenza toscana: tradizione e innovazione.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: