Fare Grosseto: "Le nostre richieste alla coalizione"

"Necessario un rinnovamento totale sull'assessorato"

Davide Lesti
18/04/2016
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - "Abbiamo atteso in silenzio le mosse interne alla coalizione che abbiamo contribuito a formare. Oggi, ci sentiamo in diritto e in dovere di fare alcune richieste. Intendiamo elencare i punti fermi che crediamo siano alla base della prosecuzione del nostro sostegno al candidato Mascagni. 

Anzitutto pieno sostegno a valori e principi non negoziabili, come il matrimonio, il rispetto del dono della vita e l'economia centrata sull'uomo e i suoi bisogni.

Chiediamo anche il rinnovo totale, e, ripetiamo, totale, degli assessorati: facce nuove, non legate all'Amministrazione Bonifazi secondo. Indicazione di almeno tre assessori prima del voto. E scelta dei candidati consiglieri per competenza, affidabilità e passione.

Nei dettagli delle scelte tecniche chiediamo un bonus in denaro e in servizi per le famiglie numerose e per quelle che accolgono anziani; baratto amministrativo e social housing.

Stop all'assistenzialismo permanente: chi riceve un aiuto economico deve impegnarsi a restituirlo sotto forma di servizio.

Crediamo inoltre debba essere implementato il servizio di sicurezza grazie a un maggiore supporto alle forze dell'ordine, telecamere e vigile di quartiere.

La nuova amministrazione deve anche impegnarsi a sostenere chi intende avviare attività produttive, eliminando burocrazie e aiutando il futuro imprenditore a individuare forme di finanziamento.

Servono anche consulte con ruoli decisionali ben definiti, così da stimolare i cittadini alla partecipazione politica. Vogliamo venga incrementato il turismo sportivo e ambientale con reti organizzative tra associazioni, imprenditori, enti. Altro nodo fondamentale è quello del coinvolgimento scolastico nei diversi progetti di rilancio dell'economia e della promozione culturale e sociale. Anche  incontri nelle scuole dedicati al regolamento della nostra città. Inoltre, chiediamo a Mascagni un impegno sulla raccolta differenziata: dev'essere l'unica soluzione di gestione dei rifiuti. Infine, crediamo sia opportuno impegnarsi per la salute degli animali, a partire da un libero accesso al canile (orari da rivedere) e promozione delle adozioni.

Attendiamo, fiduciosi, una risposta convincente. Grazie."

 

Fare Grosseto

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: