ROCCASTRADA - A Sticciano Scalo, frazione del Comune di Roccastrada, torna la tradizionale Sagra degli Strozzapreti, che quest’anno si svolgerà nei giorni 8 – 9 – 10 e 15 – 16 – 17 luglio.
L’evento, giunto alla 22°edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e come ogni anno si terrà presso la struttura polivalente. Il menù della Sagra è a base di prodotti tipici maremmani ed in particolare degli Strozzapreti, un tipo di pasta realizzata con ingredienti semplicissimi come acqua e farina, arricchiti dai sughi preparati dalle sapienti mani delle cuoche sticcianesi. L’apposita area attrezzata è inserita in un parco naturale composto da un bosco di sughere e garantisce tutti i servizi per offrire comfort e divertimento agli ospiti. Oltre agli stand gastronomici, infatti, nell'area saranno allestiti il palco per gli spettacoli dal vivo, il bar, il mercatino di prodotti dell'artigianato e il luna park per far giocare i bambini. È inoltre disponibile un ampio parcheggio gratuito a 300 mt dalla festa, nella zona della stazione ferroviaria. Sticciano è facilmente raggiungibile in venti minuti anche dalle località balneari
Dal 2015 la manifestazione ha il titolo di “Sagra ecosostenibile”, una scelta importante a favore della tutela ambientale che prevede l’utilizzo di stoviglie in materiale biodegradabile.
Il ristorante apre ogni sera dalle 19:30. Alle 21 iniziano invece gli spettacoli musicali, con le migliori orchestre della zona che si esibiranno del vivo. A seguire il programma degli spettacoli musicali:
VENERDÌ 8 Ore 21,00 Serata danzante con l’Orchestra “Le Ombre”
SABATO 9 Ore 21,00 Serata danzante con l’Orchestra “Crazy Live Band”
DOMENICA 10 Ore 21,00 Serata danzante con l’Orchestra “Extra Music”
VENERDÌ 15 Ore 21,00 Serata danzante con l’Orchestra “Francesco di Napoli”
SABATO 16 Ore 21,00 Serata danzante con l’Orchestra “Sonia Borghesi” - Esibizione Scuola di Ballo “Odissea 2001”
DOMENICA 17 Ore 21,00 Serata danzante con l’Orchestra “Giorgio Franceschi”