Confagricoltura: "Il testo unico del vino è arrivato in netto ritardo"

Moris: "Adesso vigileremo attentamente affinché la burocrazia smetta di ostacolarci"

Davide Lesti
30/11/2016
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - “Fino ad oggi per fare una bottiglia di vino un produttore doveva rispondere a oltre 60  adempimenti e ad oltre 15 enti diversi che controllavano il sistema vitivinicolo, un orpello burocratico pesantissimo. D’ora  in poi speriamo, pur con un notevole e colpevole ritardo, di essere arrivati ad avere uno strumento che porta semplificazioni all’intero comparto del vino che ha sempre meritato un’ attenzione diversa.” E’ questo il commento del presidente della sezione Vitivinicola di Confagricoltura Grosseto, Ranieri Luigi Moris al testo unico sul vino, divenuto legge, la prima del genere in Europa. Secondo la nuova normativa sarebbe semplificata e migliorata l’efficienza del sistema dei controlli, come pure  una robusta rivisitazione del sistema sanzionatorio (con l’introduzione per la prima volta della diffida e del ravvedimento operoso), l’istituzione di un registro unico dei controlli e l’introduzione di ulteriori strumenti di tracciabilità del vino, con sistemi telematici di controllo. “Questo è un ottimo elemento di partenza –  commenta il presidente della Sezione Vitivinicola di Confagricoltura Grosseto, Ranieri Luigi Moris – nel processo di collaborazione tra le imprese e gli organi di controllo ma il dubbio è che la legge quadro debba essere completata da una serie di decreti attuativi che alimentino ulteriore burocrazia. Pertanto osserveremo e vigileremo il lavoro sui regolamenti attuativi che andranno a normare nei dettagli temi importantissimi come i piani di controllo dei vini a Denominazione d’Origine e Indicazione Geografica, l’etichettatura, la gestione dei contrassegni di Stato, senza dimenticare i Consorzi di Tutela.” Moris, auspica che la filiera adesso sia il più possibile compatta nella fase di confronto con il Ministero perché la stesura dei regolamenti attuativi rappresenta un percorso strategico al pari della norme generali.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: