ATLANTIADI, SKeep in trepidazione, è pronta per un altro successo

Redazione
02/08/2013
Sport
Condividi su:

Grosseto: È iniziato il conto alla rovescia, mancano pochi giorni al 9 agosto data di apertura delle Atlantiadi le prime olimpiadi solidali che per una settimana, fino al 16 agosto, coinvolgeranno grandi e piccini in una grande esperienza tutta dedicata allo sport.
L'attesa sta salendo anche per l'associazione Skeep, che in questa occasione festeggerà il primo mese di vita, nata proprio con lo scopo di sostenere ed integrare, attraverso il supporto di volontari, tutti i diversamente abili desiderosi di fare attività fisica.
I ragazzi di Skeep saranno protagonisti fin dalle prime battute iniziando dall'inaugurazione della manifestazione, prevista per sabato 9 agosto alle 19,30 orario in cui avrà inizio la staffetta cerimoniale che si concluderà intorno alle 21,00 in piazza Orsini. Il gruppo, guidato da Luca di Biase, primo tedoforo, partirà dall'Orto del Lilli, risalirà via Celso Camaiori (Salitina), piazzale Solti al Castello, corso della Libertà fino a piazza Orsini, per concludere al piazzale Maristella, dove sarà accolto dalle Autorità, rappresentanti delle diverse associazioni ed ospiti. 
Nell'ultimo tratto la fiamma olimpica - consegnata da un rappresentante dell'amministrazione comunale - sarà portata da Lorenzo Corradeschi, il tesserato numero 1 di Skeep capitano del gruppo di atleti speciali.
Non mancheranno le celebrità del mondo dello sport locale e tra questi Elisabetta Artuso, Marco Santucci e Cristiana Artuso, testimonial ufficiale per Castiglione della Pescaia, Comune dello sport nel 2014.
Il calendario sarà fitto di eventi, primo tra questi segnaliamo la staffetta atletica prevista per il 12 agosto dove, sul lungomare di ponente, con partenza all'altezza dello stabilimento balneare Sirena, i bambini e gli atlati normo e ipo dotati gareggeranno insieme. Sonia Bonari, Responsabile e Referente per la disabilità nelle scuole, immancabile presenza per SKeep, sarà la coordinatrice per i piccoli atleti speciali.

Nella foto Lorenzo Corradeschi

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: