GROSSETO - Tornano gli incontri di lettura “Chellibro!” promossi dalla biblioteca comunale Chelliana.
Domani (mercoledì 25 gennaio), alle 17.30, si parlerà della pubblicazione “Ragazze di campagna” di Edna O'Brien.
La timida e romantica Caithleen sogna l'amore, mentre la sua amica Babà, sfrontata e disinibita, è ansiosa di vivere liberamente ogni esperienza che la vita può regalare a una giovane donna. Quando l'orizzonte del loro piccolo villaggio, nella cattolicissima campagna irlandese, si fa troppo angusto, decidono di lasciare il collegio di suore in cui vivono per scappare nella grande città, in cerca d'amore ed emozioni.
“Chellibro!” farà il bis giovedì 26 gennaio, sempre alle 17.30 e sempre nelle sale di piazza Cavalieri; questa volta protagonista dell'incontro sarà “Non dire notte” di Amos Oz.
“Non dire notte” è un libro “minore, intimo, una musica da camera”, dice lo stesso autore. “Non è esplicitamente un romanzo politico: non tratta del destino del popolo ebraico, di coloni, di guerra, di Mossad o di conflitto israelo-palestinese, bensì dell’Israele che non appare alla Cnn. È un libro che parla d’amore, gelosia, passione, morte. Di gente che vuole fare qualcosa di buono, fare del bene e poco importa se lo fa in piccolo”.
In questo libro più che mai, Amos Oz sa raccontare i limiti e le infinite risorse dell’amore e della tolleranza in questo vortice polveroso che è la vita; sa narrare tutte quelle piccole cose che rimarranno anche quando i grandi eventi saranno dimenticati (wuz.it).
L'ingresso agli eventi è gratuito.
Info: tel. 0564/456244, info@chelliana.it.