La Sat presenta modifiche al progetto, Vivarelli Colonna: "Lontani dalle nostre richieste"

“Riconosciamo gli sforzi, ma ancora non siamo pienamente soddisfatti"

Davide Lesti
28/02/2017
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - Oggi la Sat, in chiusura della conferenza dei servizi sul tracciato
autostradale tirrenico al ministero dei Trasporti, ha esposto il nuovo
progetto autostradale ai sindaci interessati.
"Dobbiamo riconoscere il lavoro di concertazione e di accoglimento di
alcune delle nostre osservazioni. Accoglimento purtroppo parziale e
ancora molto lontano dalle nostre richieste. Restano fortissimi dubbi
sul pedaggiamento e sulle
ripercussioni sul traffico cittadino. Riconosciamo tuttavia gli sforzi
di Sat e del commissario ministeriale Fiorenza nel tentativo di rendere
più funzionale la futura possibile arteria - commenta Antonfrancesco
Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto -. Oggi ci è stato presentato un
progetto diverso da quello di un mese fa, non posso certo esprimermi nel
merito, se lo facessi peccherei di superficialità e di pregiudizio,
avremo 30 giorni di tempo per analizzarlo e commentarlo.
Questo è il compito di un amministratore oculato e giusto".
Tra le modifiche introdotte, lo spostamento della barriera da Grosseto
sud a Grosseto nord; una nuova connessione a Rispescia per collegare il
Parco della Maremma; un nuovo collegamento con Valle Maggiore. Al
Collecchio, si è provveduto allo spostamento della complanare,
precedentemente troppo a ridosso della tenuta di pregio.
Spostata la complanare anche in prossimità dell'azienda agricola Santa
Lucia, con diminuzione del consumo di vigna. Lo svincolo a Fonteblanda è
stato ridisegnato completamente con diminuzione del consumo di suolo.
Ad Albinia, il tracciato è stato allontanato di 200 metri dall'abitato e
allungato lo svincolo. A Orbetello, il nuovo progetto prevede due nuove
rampe di accesso. A Capalbio, invece, una nuova complanare in servizio
alla pedemontana in località La Vittoria.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: