Stress da lavoro, attivati tre ambulatori

La risposta aziendale ai problemi crescenti che si verificano nei luoghi di lavoro

Davide Lesti
01/12/2017
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - La Asl Toscana sud est ha attivato nei giorni scorsi gli ambulatori per lo stress lavoro correlato. Sono presenti nelle tre province, Arezzo, Siena e Grosseto, per fornire ai lavoratori assistenza, accertamenti clinici, percorsi di reinserimento lavorativo e la possibilità di accedere ad approfondimenti specialistici, previa valutazione del Centro regionale per il Disadattamento lavorativo dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.

“Lo stress percepito nei luoghi di lavoro è il responsabile di  quasi la metà delle giornate perse ma spesso viene frainteso o stigmatizzato – ha dichiarato Domenico Sallese, direttore Dipartimento per la Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro -   I lavoratori sottoposti a stress prolungato possono sviluppare gravi problemi di salute fisica, come malattie cardiovascolari o disturbi muscolo-scheletrici. Per le imprese gli effetti negativi possono essere una scarsa redditività complessiva. Le assenze tendono ad essere più lunghe di quelle dovute ad altre cause e lo stress lavoro correlato può contribuire ad aumentare i tassi di prepensionamento. I costi per le imprese e la società sono considerevoli e vengono valutati in miliardi di euro a livello nazionale. Se questo viene preso come  problema aziendale invece che come colpa individuale, i rischi psicosociali e lo stress possono essere gestiti come qualsiasi altro rischio per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro”.

L'accesso agli ambulatori della Asl Toscana sud est può avvenire o in modo diretto da parte del lavoratore o  tramite richiesta del medico competente, con oneri a carico dell'azienda presso cui lavora la persona.

L'ambulatorio di Arezzo si trova al Pisll dell’ospedale San Donato. Per appuntamenti contattare dal lunedì al venerdì (dalle 12 alle 14) i numeri  0575 757982 o  0575 757957.

A Poggibonsi  l’ambulatorio si trova presso l’ U.F. Pisll Valdelsa in via Carducci,n.4 Poggibonsi. Dal lunedì al venerdì  dalle 8.30 alle 13.00 chiamare lo 0577/994928 oppure lo  0577/994925. 

A Grosseto, per informazioni contattare i numeri: 0564/485938  -   0564/ 869437  -  0566/ 59560  e per appuntamenti:  chiamare lo 0564/485780 (SUP Dipartimento della Prevenzione). Le visite saranno effettuate il mercoledì all’ambulatorio di Viale Cimabue 109.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: