Emergenza ambulanti abusivi sulle spiagge

Luigi Galimberti
11/08/2013
Attualità
Condividi su:

Grosseto: Basta aprire i principali quotidiani nazionali, per rendersi conto che la Toscana, a nord e a sud è alle prese con l'emergenza dei "Vu Cumprà".

Fino a poco tempo fà erano in numero limitato, invece oggi si assiste ad un vero e proprio assalto.

In media non passano cinque minuti che un abusivo si avvicina all'asciugamano, scaricando cose a terra e iniziando a snocciolare il repertorio, sempre lo stesso..? no sempre meglio, perchè con il passare del tempo migliorano la loro conoscenza della nostra lingua ed essendo sempre più abili nella fine arte di vendere.

Non bastano le raccomandazioni  delle forse dell'ordine, comprare, come vendre merce contraffatta, costituisce reato, ma soprattutto arreca danno alle aziende italiane. La maggior parte dei prodotti venduti dagli abusivi, è di propduzione cinese e non controllata, i materiali usati posso essere pericolosi, le oraganizzazioni criminali che stanno dietro a tutta la filiera della contraffazione, non hanno stretto accordi con le associazioni dei consumatori, e non hanno dei protocolli di sicurezza.

Non dobbiamo confondere gli ambulanti con gli abusivi, alimentare il commercio abusivo danneggia il nostro territorio, danneggia noi stessi. Non è bella l'immagine di un territorio invaso da questi venditori, un paese civile rispetta le regole ed in un paese civile questi fenomeni sono molto contenuti.

Vista la repressione che stanno facendo il Liguria, e Lazio questi giorni, probabilmente aumenteranno nelle nostre aree, gia molto hanno fatto e stanno facendo le nostre forze dell'ordine, ma aiutiamoli evitando di fare acuisti.

 

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: