Omaggio a Petriolo

Carlo Giannarelli
13/08/2013
Associazioni
Condividi su:

Grosseto: Il giorno 14 agosto, in occasione del cinquecentoquarantanovesimo anniversario della morte di Papa Pio II , organizzata dalle associazioni Italia Nostra e Gli Amici dei Bagni di Petriolo, si svolgerà presso la chiesa di Petriolo la cerimonia di intronizzazione officiata  dal Parroco di Paganico e di PariDon Roberto Santi, alla presenza  di fedeli  e di amanti dell'ameno posto. Tale cerimonia che consiste nella dedica ed eventuale introduzione di immagini sacre nella chiesa che negli ultimi anni è stata vandalizzata e depredata del suo contenuto, si potrà svolgere nelle immediate adiacenze della stessa in quanto il proprietari, ovvero l'Unipol, adducendo a problemi di stabilità , non hanno fornito le chiavi e relativo permesso  di accesso. Le opere sono state realizzate da 2 artisti toscani contemporanei, ovvero dall'aretino Roberto Dragoni  e dalla senese Michela Buracchi, e dopo la cerimonia verranno appoggiate presso la chiesa di Pari, in attesa della collocazione definitiva. Alla stessa cerimonia , salvo impegni improrogabili dell'ultimo minuto, in rappresentanza di un mondo giovanile molto attivo e sensibile a certe problematiche contemporanee sarà presente anche il presidente dei Papa Boys  Daniele Venturi.  La cerimonia avrà inizio alle 10.30 della stessa mattinata.
Le opere arriveranno trasportate da un mulo.

Biografia degli Artisti

Realizzazione: Il Cristo e Papa Pio II
Breve biografia: Roberto Dragoni, pittore e scultore nato ad Arezzo nel 1977, vive tra la Toscana e il Giappone. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, nel 2005 organizza nel capoluogo toscano la prima personale negli storici locali dell’Accademia delle Arti e del Disegno di Piazza San Marco. Dopo varie mostre in Toscana, Sicilia e Giappone, e la partecipazione nel gennaio 2012 alla Biennale di Venezia-Padiglione Italia a Torino, Dragoni è tornato a risiedere nella sua città natale.

Realizzazione: La Vergine
Breve Biografia: Michela Buracchi pittrice e ritrattista, vive e lavora a Castiglione della Pescaia (GR), nata nel 1974 in provincia di Siena mostra una spiccata predisposizione al disegno, la pittura, la grafica.
Dopo avere conseguito il diploma all’Istituto d’Arte Duccio di Buoninsegna, si iscrive alla sezione di pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze. In questi anni si dedica con passione allo studio del disegno dal vero, in particolar modo del corpo umano e del volto, rendendo con apparente facilità, la sua ricerca fortemente espressiva ed introspettiva, come lo dimostrano i numerosissimi autoritratti, abbozzi, schizzi, studi anatomici.. momenti “rubati” alla realtà , filtrati e riproposti, rendendo visibile all’occhio esperto, quel proprio mondo sensibile e poetico dove regna il silenzio e sfiora l’anima .
Realizza artigianalmente le propie tele e supporti per la pittura.
Nei suoi dipinti si nota l’interesse per oggetti quotidiani, con i quali l’artista è a stretto contatto, dove interviene con materiali anche non pittorici ed elementi naturali come ad esempio l’ausilio di arenarie.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: