Grosseto: Il Consorzio a Tutela del vino Morellino di Scansano, al fine di promuovere la Denominazione e il suo territorio, organizza per i week end estivi un ciclo di degustazioni ad hoc .
Le degustazioni di Morellino di Scansano avranno luogo nei mesi di Agosto, Settembre e Ottobre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, e saranno condotte dalle ore 17.00 alle 21.00 da sommelier del territorio.
Per ogni week end sarà definito un programma di degustazione con l’indicazione delle etichette di Morellino presenti, al fine di promuovere la denominazione e il suo territorio attraverso le peculiarità di ogni prodotto vitivinicolo e delle relative realtà aziendali.
Il primo week end di degustazione sarà il 23-24-25 Agosto 2013 presso la sede consortile e in collaborazione con il Museo Archeologico di Scansano, le degustazioni potranno essere accompagnate da una visita guidata al Museo e al centro storico del paese. La visita è prevista per le ore 18.00 di venerdì, sabato e domenica con partenza dalla sede del Consorzio.
Il Consorzio a Tutela del Morellino di Scansano, nato nel 1992, rappresenta oggi oltre 200 aziende e svolge attività di tutela, valorizzazione e promozione nei confronti di tutti coloro che, consorziati e non consorziati, rivendicano Morellino di Scansano DOCG, grazie al riconoscimento ad operare erga omnes, avvenuto con Decreto Ministeriale 22 febbraio 2012. La produzione annuale di Morellino di Scansano, divenuto D.O.C.G. nel 2006, si aggira attorno ai 10 milioni di bottiglie.