Isola del Giglio, ancora bocche cucite sulla questione degli inerti

Redazione
01/09/2013
Territorio
Condividi su:

Grosseto: Sembra essere diventato un rompicapo. Nessuno, ma proprio nessuno, sa che fine faranno i calcinacci (inerti), dopo la chiusura del Centro Raccolta Rifiuti disposto con ordinanza del sindaco. Anche il primo cittadino sembra ignorare  quanto sia grave la questione .

Quello che interessa ai cittadini, lo ripetiamo, è conoscere la reale situazione della discarica, con particolare riguardo allo smaltimento dei calcinacci.

Con ciò continuiamo a chiedere  risposta alle seguenti  semplici ed ovvie domande  :

1) Il Comune dica dove smaltire gli inerti (o calcinacci).

2) quali sono le diverse possibilità di smaltimento legale alternativo dei calcinacci (inerti), con specifiche sicure per le imprese edili e per i cittadini

3) qual'è il tempo prevedibile  (mesi / anni)  per la riapertura del Centro di raccolta dei rifiuti.

4) c'è stata o non c'è stata completa  disinformazione dato che  dal 19 giugno 2013 (data del verbale ARPAT) , fino all'ordinanza sindacale del 27 luglio c.a. non è stata data  notizia alcuna quantomeno agli operatori edili.

5) Se non si ritiene che  il problema dell'apertura della discarica, sia pure limitata allo scarrabile degli inerti, vada risolto con urgenza, in modo da mettere tutti nella condizione di affrancarsi dalla tentazione di scaricare inerti lungo le strade ed accentuare il degrado ambientale.

6) se la discarica è chiusa perché  entrano mezzi pesanti per portare via rifiuti ? Sono previste   deroghe per qualche società?

Sono domande alle quali i cittadini ed i titolari di imprese edili vorrebbero che si rispondesse e in primo luogo, riteniamo, che l’unica persona al momento che può fare chiarezza è proprio il Sindaco che ha emesso il provvedimento di chiusura del Centro.

Vale la pena di ribadire che è in atto una situazione che mette in difficoltà l'edilizia locale (peraltro già fortemente penalizzata dagli aumenti tariffari dei trasporto marittimi),  già a partire dal mese di settembre, sia  perché le imprese hanno già concordato preventivi di spesa per i lavori da effettuarsi nei prossimi mesi (considerando il conferimento al locale Centro raccolta  inerti, adesso chiusa,  sia per il periodo successivo, nel quale si dovranno prevedere costi maggiori, conseguenti il trasporto degli inerti al Centro raccolta in Continente.

Il sindaco ha sempre dichiarato grande apertura al dialogo (a parole), dunque approfitti dell'occasione  per  rilasciare una dichiarazione che possa finalmente chiarire la vicenda degli inerti/calcinacci  avvolta finora nel mistero.

Tuttavia, va pure detto che l’omertà è una ricorrente degli amministratori e del Sindaco, la loro non presenza nei problemi dell'Isola  è una ricorrente. L'ordinanza del sindaco con la quale ha chiuso la discarica , è stata tempestiva, probabilmente adottata  per evitare che altra Autorità disponesse in tal senso.

Resta il fatto che  la chiusura del Centro Raccolta Rifiuti è arrivata al termine di un percorso, con un disinteresse a dir poco sconcertante e il consenso nel dire ”Io non so niente” degli organi comunali; per questo  il Sindaco si è cucita la bocca…..il filo gli è stato fornito da una mancanza di assunzione di responsabilità.

Comune di Isola del Giglio Gruppo Consigliare di Minoranza

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: