Aumento IVA al 22% da Gennaio prossimo

Nella bozza di decreto legge le coperture del rinvio dell'aumento IVA da acconti IRES e IRAP e dal rincaro delle accise sulla benzina

Luigi Galimberti
28/09/2013
Economia
Condividi su:

E alla fine è arrivato, il tanto atteso e temuto aumento dlel'IVA al 22 %, arriva poi al fotofinish perche partoritoa  fine Settembre, ovvero nel decreto è previsto che l'IVA non salirà dal 31 Ottobre ,a da gennaio 2014.

Dopo tanto dire e promettere il Governo ha sposato di tre mesi l'aumento attingendo dagli acconti IRES e IRAP e come ogni prestigiatore si sia susseguito dal dopo guerra ad oggi, indovina come ? Ma si, l'accise, ancora un aumento delle tasse sui carburanti, il tutto in nome di uno slittamento di soli tre mesi per l'aumento della tassa sul valore aggiunto.

Una precisazione non è nulla ufficiale di quanto sopra detto, inquanto tutto è ancora da approvare con decreto, ma la Presidenza del Cosiglio dei Ministri ha già provveduto alla pubblicazione della bozza, sul proprio sito online.

Se come sembra le difficolta e vicessitudini che la politica nazionale sta vivendo, dovessero impedire lo svolgimento dei lavori, difatto impedendo l'emissione del Decreto, non vi preoccupate, state tranquilli che l'IVA e tutti carburanti aumenteranno da  fine Ottobre.

Nel frattempo la Legge di Stabilità potrebbe rimodulare la tassa sul valore aggiunto evitando del tutto il rincaro IVA. Intanto, il provvedimento d’urgenza preparato dal Governo prevede anche il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga per il 2013, con ulteriori 330 milioni di euro da ripartirsi tra le Regioni. Rifinanziata, infine, anche la Carta Acquisti, per 35 mln di euro.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: