Grosseto: Il viaggio del presidente Leonardo Marras, che lo ha portato in visita sull’intero territorio provinciale per parlare di crisi, lavoro e cooperazione volge al termine.
Prossima tappa, giovedì 16 maggio nella zona di Castiglione della Pescaia, si svolgeranno una serie di incontri con i rappresentanti dei settori più importanti del territorio. Alle 09, nella sala Consiliare Gabriella Lorenzoni, via Cesare Battisti, il Presidente Marras, incontrerà i gestori delle strutture ricettive turistiche e i rappresentanti delle associazioni di categoria. Castiglione della Pescaia è una zona di grandissimo pregio dal punto di vista ambientale e dell’accoglienza turistica. Si tratta, infatti, di uno dei territori in cui è concentrato il maggior numero di strutture di qualità, in grado di interpretare perfettamente l’idea della vacanza in Maremma.
A seguire, alle 10:30, è prevista la visita al porto di Punta Ala e la riunione con le attività che vivono dell’economia del porto; mentre alle 12:30 si darà spazio all’agricoltura, con un incontro a Pian d’Alma, nell’azienda Bartoli. Nel pomeriggio Marras visiterà il Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano, infine la giornata si concluderà con un incontro per parlare del valore della cultura e di come possa essere un fattore trainante per la ripresa economica; l’appuntamento è alle 17:00 al Giardino artistico Viaggio di Ritorno, a Buriano.
L’intento di 100volte Provincia è quello di rafforzare la coesione sociale ed economica, nella convinzione che insieme agli interventi istituzionali sia necessario favorire la conoscenza, lo scambio di nuove forme di cooperazione tra diverse realtà del territorio, per uscire dalla crisi e creare nuove occasioni sviluppo. La volontà, quindi, è quella di mettere in comunicazione le diverse risorse, che non sono solo materiali; far leva sui valori di questa terra che non sono rappresentate nel prodotto interno lordo, ma svolgono un ruolo importantissimo per la tenuta sociale della comunità.
Il programma completo di 100volte Provincia è consultabile su Issuu: http://issuu.com/provincia_di_grosseto/docs/100volteprovincia
Per gli aggiornamenti in tempo reale: www.twitter.com/provinciaGR Info: comunicazione@provincia.grosseto.it