ToscanaIN Maremma: Reti di imprese e di persone attorno al vino

Luigi Galimberti
16/05/2013
Attualità
Condividi su:

Grosseto:  Sabato 18 maggio 2013 dalle 16.00 alle 18.00 c/o Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma Strada Corsini 5, l’associazione di business networking ToscanaIN debutta sul territorio grossetano il prossimo sabato 18 maggio con un evento incentrato sul tema vino, PMI e l’importanza di fare sistema presso la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma.
Con il patrocinio della Camera di Commercio di Grosseto, organizzatrice della manifestazione Maremma Food & Wine Shire, ToscanaIN si inserisce nello scenario della festa della Maremma per parlare di reti d’impresa, di esempi di associazionismo e aziende che “vivono” del territorio e delle sue eccellenze e sono legate da equilibri e relazioni che è importante rafforzare per la sostenibilità del sistema stesso.
La formula della serata sarà quella del seminario aperto, con una rosa di relatori “locali e meno” che si susseguiranno con interventi di 20 minuti a partire dalle ore 16,00 per lasciare infine spazio alle domande del pubblico.

Programma della serata
16,00 - 16,10: Introduzione dell’associazione ToscanaIN  - Cristina Moretti, socia ToscanaIN
16,10 – 16,30: I movimenti, i bisogni e le tendenze delle PMI  in Maremma  - Simone Baldassari, AscomConfcommercio
16,30 – 16,45: Social Business Networking - Cristina Moretti
16,45 – 17,10: Reti d'impresa - Donato Nitti, Avvocato e Consigliere ToscanaIN
17,10 - 17,30: Le iniziative di Enoteca Italiana a sostegno del sistema territorio  - Claudio Galletti, Presidente Enoteca Italiana di Siena
17,30 – 17,45: Il Movimento Turismo del Vino va in azienda - Alioscia Lombardini, Presidente Movimento Turismo Vino Toscana - intervento via skype 
17,45 – 18,00: Le eccellenze del territorio aiutano il sistema – Massimo Bernacchini, Condotta Slow Food Grosseto
Modera l’incontro Richard Harris - Maremma senza Confini
Evento a ingresso libero con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da www.toscanain.org 

***
ToscanaIN
L’associazione di Social Networking professionale ToscanaIN nasce per dare l’opportunità, a chi lavora in Toscana ed è già connesso sui principali social network online, di incontrarsi mensilmente di persona, per conoscersi, fare networking parlando di lavoro davanti a un buon bicchiere di vino e sviluppare nuove sinergie professionali
ToscanaIN è un'associazione senza fini di lucro e conta già circa 6.000 iscritti nei diversi gruppi sulle community web (LinkedIn, Facebook, Twitter, ecc.) e oltre 1.800 soci tesserati, con numeri in costante crescita tra cui i soci onorari Matteo Renzi, Sindaco del Comune di Firenze, Paolo Barberis, Presidente di Dada, Mary Ellen Countryman, Console Generale USA a Firenze e Claudio de Polo Saibanti Presidente di Alinari24ORE. Ne fanno parte professionisti e dipendenti delle maggiori aziende toscane, scuole e università, imprenditori, giornalisti, avvocati, architetti, formatori, head hunter, consulenti. ToscanaIN fa parte della Federazione nazionale ClubIN (circa 50.000 iscritti in tutta Italia). Per entrare a far parte dell’associazione basta registrarsi gratuitamente al sito www.toscanain.org, entrare nei gruppi dei principali social network LinkedIn, Twitter, Facebook, ecc. e partecipare ad uno dei prossimi eventi. La quota associativa 2013 è stata mantenuta a 20,00€ (+ 5,00€ per adesione alla Federazione ClubIN nazionale) e permette di fruire delle convenzioni siglate in Toscana con ristoranti, negozi, corsi di formazione, acquisti online, ecc.

Per sapere di più, vai al sito www.toscanain.org e al blog: http://blog.intoscana.it/toscanain

contatti ToscanaIN
Presidente - Laura De Benedetto
mob. 333-3638756 / skype lauradebe / twitter: @toscanain / mail: laura@toscanain.org
Ufficio Stampa - Anna D’Amico
mob. 347-8691998 / skype ad.damico / twitter: @addamico / mail press@toscanain.org
ToscanaIN Maremma – Cristina Moretti (socia)
mail: morettic_76@yahoo.it

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: