A Follonica il “Progetto dei tre territori”

Un convegno organizzato dall'amministrazione comunale

Daniele Del Casino
19/11/2013
Attualità
Condividi su:

FOLLONICA – L'amministrazione comunale organizza, per venerdi 22 e sabato 23 Novembre alla sala Tirreno, un convegno dal titolo “Progetto dei tre territori”. Un idea, quella del progetto, nata dall’incontro delle realtà di Ivrea , Lanciano e Follonica, territori con l'interesse comune per un progetto di collaborazione strategica e mettere a confronto le risorse culturali, economiche e produttive, in modo da sviluppare nuovi percorsi di integrazione.
Dopo gli incontri svolti a Ivrea nel 2012 e Lanciano nel mese di gennaio di quest'anno, meeting che hanno messo a confronto i modelli di sviluppo territorio e sottoscritto la Carta di Lanciano per le finalità condivise, si arriva al terzo appuntamento, questa volta nella città del Golfo. “ Vogliamo coinvolgere la platea imprenditoriale – dice il Sindaco Baldi – e parlare di progetti come lo smart city, il progetto turismo e il progetto nazionale Tre territori Best Practices, grazie agli interventi autorevoli dei relatori ospitati”.
Al convegno interverranno il presidente della CCIAA Lamioni, il presidente dell’Associazione Industriali di Grosseto Salvestroni, il consulente di Sviluppo economico dei territori Giuseppe Florio, il responsabile di terra Institute di Bressanone Paolo Agnelli, il contitolare Sapi costruzioni Vincenzo Bellisario, il Presidente del Consorzio aziende canavesane Gisella Milani, Stefano Cellini per il Comune di Follonica, i Sindaci di Follonica, Ivrea e il Vicesindaco di Lanciano.
“Due giorni di intensi contatti – aggiunge Eleonora Baldi - avremo contributi e spunti interessanti, una sorta di messa in rete delle esperienze di territori e realtà diverse con la voglia condivisa di progettare un futuro moderno e vincente, passando dal teorico al pratico attraverso l’innovazione e l’approfondimento di informazioni e esperienze, non faremo mancare il dibattito con gli imprenditori locali, che mi auguro saranno presenti perché fortemente interessati agli argomenti trattati, soprattutto legati al turismo”.
I lavori del convegno prenderanno il via, alla sala Tirreno in via Bicocchi 53, alle ore 17 per venerdì 22 Novembre e alle 9 per sabato 23 Novembre.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: