Follonica: deliberati i perimetri del centro abitato negli anni 1942/1967

Un atto fondamentale per la regolarità degli edifici

Daniele Del Casino
13/01/2014
Attualità
Condividi su:

FOLLONICA - Novità per gli immobili nella città del golfo grazie alla nuova perimetrazione che il consiglio comunale, con la delibera n° 46 del 19 Dicembre 2013, ha determinato nel centro abitato per il periodo 1942-1967. Un atto importante, che principalmente è di aiuto per definire con esattezza la regolarità edilizia degli edifici, soprattutto per la definizione degli atti di compravendita e per i professionisti che ne devono dichiarare la conformità degli edifici.

Da precisare che per gli edifici realizzati prima del 1967, al di fuori del centro abitato, è accertata la regolarità urbanistica ex lege, per assicurare la commerciabilità dei beni.
Invece, per gli edifici interni al perimetro, era già ed è obbligo (già dal 17.08.1942) munirsi della licenza edilizia per poter edificare.
La delibera 46/2013, definendo con esattezza il perimetro all’epoca esistente, fornisce un valido supporto per la corretta interpretazione degli atti, nochè, con la stessa deliberazione, il Consiglio comunale follonichese ha determinato che, per le costruzioni realizzate all’interno del centro abitato tra il 17.08.1942 e il 30.07.1966 (data di adozione del primo strumento urbanistico- Programma di Fabbricazione), la licenza edilizia era necessaria ma senza obbligo di varianti in corso d’opera, quindi la consistenza finale era attestata con l’abitabilità, oppure con l’accatastamento.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: