CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - E’ stata forse la miglior prestazione della stagione per il Maremma Promotion: al Casa Mora i biancocelesti hanno liquidato il Sandrigo per 5-3, regalandosi una serata da applausi, nell’ultima di andata della serie A2. La gara è stata anche molto tattica: ospiti a difendere a zona, con il Maremma Promotion invece a fare pressing quasi per tutta la pista. Insomma, soddisfazione doppia per coach Achilli, ancora infortunato. Al pronti via l’unica vera incertezza biancoceleste: Fedi respinge corto, e sul tap-in il più svelto di tutti è Menin. Castiglione che però non perde la calma e inizia a schiacciare il Sandrigo, che invece si affida a ripartenze improvvise e fulminanti. Gigi Brunelli è una vera “trottola”, e insieme al portiere Fedi sarà decisivo, a prendere per mano la squadra. Il pari è per palati fini: capitan Nerozzi sguscia con un dribbling incredibile in mezzo a due avversari in area, e piazza la pallina al sette dalla parte opposta per il suo primo gol stagionale, e da mettere nel libro dei ricordi. La gara continua con molti capovolgimenti di fronte e le parate di Bigarella e Fedi, almeno un paio determinanti. In chiusura di frazione Tisato si becca un blu per fallo di reazione a gioco fermo, e il Castiglione imbriglia per i successivi due minuti a cavallo del tempo il Sandrigo in superiorità numerica. Scampato il pericolo il Maremma Promotion cambia marcia. Brunelli scende a destra e serve su un piatto d’argento l’assist a Quaceci che non perdona. Poi Gigi si mette in proprio, e ancora da destra batte Bigarella con un diagonale imprendibile sotto la traversa: 3-1 per il Castiglione in appena 5’. Il Sandrigo è come tramortito e non bastano i richiami di Pozzato. Anzi, Salvadori si procura il rigore, penetrando in area a tutta velocità, che poi trasforma. Altro penalty realizzato da Sperotto, con Salvadori che bombarda su punizione di prima, blu a Chemello, per il 5-1. Menin, blu a Quaceci, accorcia su punizione, prima che Bigarella pari la punizione del 10° fallo a Salvadori, con il Castiglione a gestire gli ultimi secondi e esultare per una vittoria di prestigio.
La quarta vittoria stagionale è stata forse la più bella per il Castiglione in questo campionato, giocata con ardore e intelligenza al cospetto di una squadra di livello come il Sandrigo. E coach Michele Achilli è più che soddisfatto al termine del match: «Visto cosa hanno combinato i ragazzi? Abbiamo messo in chiara difficoltà il Sandrigo, cambiando tattica all’occorrenza e mandandoli in confusione. Una gara di enorme sacrificio per tutti, ma di grande soddisfazione. Sono contento per come la squadra si è impegnata, per lo spirito che ci ha messo, e poi anche per il gioco. Si, è stata sicuramente la più bella partita che abbiamo giocato quest’anno, dobbiamo continuare così». Gli fa eco Riccardo Salvadori: «Siamo tutti stanchissimi dopo una partita del genere, e credo che sarà difficile anche prendere sonno stanotte (ieri, ndc). Ma vedere premiato il lavoro che abbiamo fatto durante gli allenamenti ti ripaga di tutto. Questa squadra ha un cuore infinito». Sabato prossimo trasferta a Eboli. Questa la classifica della A2 al termine del girone d’andata. Valdagno 25, Scandiano e Pieve 19, Sandrigo 18, Roller Bassano 16, Castiglione 12, Eboli e Thiene 11, Amatori Vercelli 9, Amatori Modena 0.
MAREMMA PROMOTION CASTIGLIONE: Alessio Fedi, (Davide Cerri); Alessandro Filippeschi, Riccardo Salvadori, Francesco Borracelli, Diogo Quaceci, Lorenzo Nobili, Marco Tisato, Michele Nerozzi, Luigi Brunelli. All. Michele Achilli.
HOCKEY SANDRIGO: Andrea Bigarella, (Manuel Cortese); Federico Menin, Carlo Faresin, Marco Poletto, Enrico Sperotto, Alberto Pozzato, Paolo Chemello, Francesco Gasparotto, Marco Volpato. All. Fausto Pozzato
ARBITRO: Carlo Iourio di Salerno.
RETI: p.t. (1-1) 1’04 Menin (S), 16’41 Nerozzi (C); s.t. 2’47 Quaceci (C), 4’58 Brunelli (C), 13’21 rig. Salvadori (C), 16’57 rig. Sperotto (S), 1805 p.p. Salvadori (C), 23’24 p.p. Menin (S).
NOTE: spettatori 120 circa, espulsione temporanea, 2’, per Tisato, Chemello, Quaceci.