Arpat migliora la pronta disponibilità per le emergenze ambientali

L'agenzia reperibile 24h su 24 su tutto il territorio toscano

30/01/2014
Attualità
Condividi su:
FIRENZE – L'agenzia regionale per l'ambiente toscana, sin dalla sua creazione, interviene con il proprio supporto tecnico per tutte le emergenze, in particolare quelle ambientali, per collaborare con gli enti preposti. Adesso Arpat sta riorganizzando il servizio di reperibilità e pronta disponibilità, strutturandolo in aree vaste così suddivise: Centro (province di Firenze, Prato e Pistoia), Costa (province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa) e Sud (province di Grosseto, Arezzo e Siena) al fine di garantire un rapido ed efficiente supporto alla Protezione Civile, deputata al primo intervento. Un servizio migliorato, grazie ad un coinvolgimento più diretto dei dirigenti, a cui spetta valutare la necessità e le modalità di intervento. L' Arpat,non avendo competenze dirette ma operando solamente su richiesta degli enti, non agisce direttamente, per questo è preferibile che la cittadinanza, in caso di necessità, si rivolga alle forze di pronto intervento che operano sul posto. Al fine di rendere il più velocemente possibile l’attivazione del servizio di pronta disponibilità. In caso di primo intervento, sono stati individuati specifici numeri di telefono ARPAT (nelle ore diurne uno per ogni dipartimento e nelle ore notturne e festive uno per ogni Area Vasta), comunicati in questi giorni ai soggetti pubblici (province, comuni, ASL, forze di polizia, Vigili del fuoco, ecc.), ai quali sono riservati.
I cittadini possono, anche se risulta preferibile rivolgersi direttamente al primo intervento, segnalare direttamente eventuali emergenze ad ARPAT, nei giorni feriali e nel periodo diurno, tramite il centralino dell’Agenzia (055-32061 dall lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 17,30) o al numero verde 800800400 (dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dal lunedì al giovedì dalle 14,00 alle 18,00).
Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: