Grosseto: Da ottobre 2012 ad aprile 2013 il Reggimento Savoia Cavalleria, di stanza a Grosseto, ha operato in teatro operativo libanese. Nel corso della missione è stato possibile sviluppare legami di conoscenza e di amicizia, nonché portare avanti numerosi progetti realizzati con le differenti realtà libanesi.
Alcuni di questi progetti sono stati implementati attraverso i fondi previsti dalla componente nazionale, per il tramite del Ministero della Difesa, mentre altrettanti sono stati resi possibili grazie alla disponibilità, sia economica che di materiale, di cittadini e aziende della città di Grosseto.
Al fine di rafforzare i legami di amicizia e con l'auspicio che possano nascere proficui rapporti di collaborazione tra il territorio maremmano e le municipalità del sud del Libano, una delegazione di Sindaci si è recata in visita nel territorio della provincia ed ha incontrato nel pomeriggio odierno il Prefetto di Grosseto Dr. Marco Valentini.
In particolare, era presente il Sig. Ali Srour, Sindaco della municpalità di Al Bazuriah, una delle più grandi municipalità dell'area dopo quella di Tiro, accompagnato dal Sig. Khaled Abou Elainen, dell'Ufficio stampa; il Sig. Hatem Basma, Sindaco della municipalità di Ayn B'Al; il Sig. Yossef Moudayhili, membro del Consiglio comunale di Al Mansouri, la municipalità che ospita il Comando italiano in Libano.
Nel corso dell'incontro, cui ha partecipato anche il Comandante del Reggimento Savoia Cavalleria Col. Giovanni Cafforio, i rappresentanti libanesi hanno espresso grande apprezzamento per il ruolo di sostegno e di amicizia ricoperto dai militari italiani in Libano, manifestando altresì il piacere di poter sviluppare l'opportunità di conoscere meglio il territorio italiano, anche per comparare problematiche e soluzioni relative al governo del territorio.