Pit in discussione, Forza Italia organizza un convegno sul governo del territorio

Lunedì 17 marzo all'hotel Airone

16/03/2014
Attualità
Condividi su:
GROSSETO - Nel giro di alcuni mesi due atti fondamentali della Regione Toscana verranno approvati dal Consiglio regionale a seguito di un approfondimento di merito nelle commissioni competenti che si sta svolgendo in queste settimane e che si protrarrà fino alla fine di maggio. Si tratta della PDL 282 “Norme per il governo del territorio” e dell’ “Adozione dell’integrazione del PIT con valenza di Piano Paesaggistico”.
Due atti fondamentali per il futuro della Toscana le cui ricadute interessano i cittadini, il territorio, gli enti locali, le categorie economiche e sociali, le associazioni ambientaliste ed in particolare molti settori strategici sia sotto l’aspetto della crescita che della valorizzazione della Toscana.
Su alcuni aspetti di rilievo il gruppo consiliare regionale di Forza Italia ritiene che alcune parti significative di entrambi gli  atti debbano essere modificate e che sia d'obbligo l’ascolto delle professioni tecniche per entrare nel merito confrontando le rispettive posizioni.
Per parlare di questi ed altri importanti temi il gruppo consiliare regionale di Forza Italia promuove a Grosseto un convegno aperto al pubblico dal titolo "Il governo del territorio tra burocrazie e politica". L'evento si terrà lunedì 17 marzo 2014 alle ore 16.30 presso l'Hotel Airone in Via Senese.
 
Interverranno:
Saluti
Giovanni Santini, Presidente Gruppo Consiliare Regionale Forza Italia
Introduce e modera
Alessandro Antichi,  Consigliere Regionale - Vicepresidente Prima Commissione Affari Istituzionali
Relazioni
Lorenzo Pieraccini, Direzione Generale Governo del Territorio, Regione Toscana
Stefania Fuscagni, Consigliere Regionale, Portavoce dell’Opposizione, Componente Sesta Commissione Ambiente e territorio
Confronto con le professioni tecniche
Giampaolo Munafò, Rete delle Professioni Tecniche Toscane
Michele Mariottini, Rete delle Professioni Tecniche Toscane
Interventi
Monica Faenzi, Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati
Massimo Parisi, Commissione Parlamentare per le Questioni regionali, Camera dei Deputati
Altero Matteoli, Presidente della Ottava Commissione Permanente Lavori pubblici e comunicazioni, Senato della Repubblica
Conclusioni
Alessandro Antichi, Consigliere Regionale, Vicepresidente Prima Commissione Affari Istituzionali
Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: