MAGLIANO IN TOSCANA - “A tutti quelli che dicono che i giovani di Magliano in Toscana non sono interessati al futuro di questo territorio, a coloro che pensano che i nostri ragazzi preferiscono cercare fortuna altrove dico di venire agli incontri che la Lista Civica Magliano Oggi organizza, li invito ad ascoltare le vostre domande e i vostri i consigli”.
Diego Cinelli ha così salutato i presenti, età media tra i 18 e 25 anni, arrivati per un confronto aperto con il candidato sindaco a Magliano.
“Siamo chiamati a dare tante risposte, l'amministrazione uscente ha lavorato poco e male” ha continuato Cinelli “per questo i prossimi 5 anni saranno decisivi. Io e la mia squadra siamo dinanzi a voi questa sera per ampliare il nostro manifesto-impegno. Solo lavorando insieme possiamo trovare soluzioni valide al problema del lavoro, del recupero del territorio, per il rilancio del turismo e offrire risposte ai cittadini. Sarebbe molto più facile lanciare proclami, presentarmi con promesse allettanti come fanno i miei avversari, ma la Lista Civica che rappresento cerca un consenso su cose fattibili e reali che vadano davvero, questa volta, a beneficio di tutti. Per questo siamo aperti a suggerimenti che arrivano da ogni parte, non ci riconosciamo in nessun schieramento politico ma nelle idee e nei valori della gente di questo territorio”. Rispondendo alle sollecitazioni dei presenti Cinelli ha continuato “è nostro obiettivo dar vita a un Comune amico dei giovani, con un assessorato alle politiche giovanili, impegnarci, grazie anche ai bandi regionali e europei, a creare nuovi posti di lavoro a Magliano ma anche nelle frazioni, vera ricchezza di questo Comune. Vogliamo partire valorizzando quanto oggi questo territorio già offre e che è stato dimenticato da un'amministrazione miope: recuperare il patrimonio artistico, le mura e i centri storici, curare la manutenzione della viabilità e del verde, incentivare e sostenere tutte quelle tradizioni e manifestazioni che sono tipiche della nostra cultura e tradizione, allungare, in linea con quanto previsto dalla legge, gli orari dei locali dove si fa musica, sostenere le aziende agricole che fanno dei loro prodotti la nostra bandiera, esigere maggiore voce nelle gestione del Parco della Maremma, garantire un'adeguata illuminazione nelle strade e nelle piazze, pensare a nuovi parcheggi e potenziare gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie. Potrei conquistare i vostri voti” ha aggiunto Cinelli “promettendo la diminuzione di alcune tasse come fanno i miei avversari, ma sarebbe l'ennesimo affronto ai miei concittadini. Io sono qui ad impegnarmi per una razionalizzazione e ottimizzazione dei servizi, come quella della raccolta differenziata o la creazione di un Consorzio Unico Stradale, aprire un proficuo dialogo tra pubblico e privati, snellire la burocrazia e fare del Comune una sede sempre aperta alle richieste dei residenti e infine ridurre gli sprechi e i lavori inutili, come quelli che hanno caratterizzato il territorio in questi anni. Tutto questo non può che trasformarsi in un beneficio per ognuno e possibilmente anche in una riduzione degli oneri fiscali. Per fare questo però - ha concluso Cinelli - ho bisogno di ciascuno di voi. L'invito è quello di contattare il mio blog dove potete lasciare idee, suggerimenti e anche critiche. Ogni vostro commento sarà preso in considerazione”.