MONTE AMIATA - Amiata.it, il nuovo portale web del vulcano, dopo aver ufficializzato qualche giorno fa la sua nascita ed aver descritto gli ambiziosi obiettivi del progetto, adesso si appresta ad inaugurare il ciclo di incontri volto ad accrescere una maggiore sensibilizzazione verso le tematiche principali del progetto e la nuova Rete Turistica Amiatina.
Il primo incontro, mercoledì 16 aprile, presso la sala Cred dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana a partire dalle ore 15, è rivolto agli operatori turistici di Arcidosso e Castel del Piano. Un pomeriggio ricco di spunti, riflessioni e condivisione di conoscenza dove pubblico e promotori del progetto potranno costruire insieme sulla base di una forte partecipazione, il futuro di Amiata.it.
Amiata.it sarà il nuovo sito web che dovrà rispecchiare i criteri della RTA (rete turistica amiatina) e che sarà, inoltre, integrato con strumenti social (già in funzione) che richiamano alla partecipazione attiva dei fruitori del servizio.
Il portale web Amiata.it è incluso nel Progetto Rapaci realizzato e promosso dall’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e che vede Il Quadrifoglio Società Cooperativa sociale come partner tecnico. L’obiettivo principale del progetto Rapaci è quello di favorire la conservazione della biodiversità amiatina, intesa come patrimonio naturalistico locale, così che gli operatori turistici locali possano divulgarlo e promuoverlo per le sue peculiarità.
I prossimi incontri si rivolgeranno a tutte le comunità che sono comprese all’interno del territorio di competenza dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana.