La Chiesa della Santa Famiglia compie 25 anni

I giovani della parrocchia portano in scena il musical che racconta la straordinaria esperienza di "Forza venite gente"

30/04/2014
Attualità
Condividi su:
GROSSETO - E’ uno dei musical a tematica religiosa più popolari degli ultimi trent’anni: Forza Venite Gente, lo spettacolo che racconta la storia umana e l’avventura di fede di Francesco e Chiara d’Assisi. Messo in scena per la prima volta nel 1981 da Michele Paulicelli con la sceneggiatura di Mario e Piero Castellacci e Piero Palumbo, ha avuto successo ovunque sia stato proposto, proprio per l’impatto gioioso e profondamente radicato nell’intuizione di fede che ispirò nel ‘200 Francesco e Chiara.
I giovani della Parrocchia della Santa Famiglia di Grosseto hanno voluto misurarsi con questo musical e lo porteranno in scena venerdì 2 maggio, alle 21 nel salone parrocchiale Vannuccini (ingresso da via Portogallo) come percorso di formazione alla fede attraverso il teatro, la musica, la danza.
Il musical rientra nelle proposte che la Parrocchia di via Unione Sovietica offre nell’ambito delle celebrazioni per il venticinquesimo anniversario della dedicazione della chiesa (9 aprile 1989-9 aprile 2014) e nei prossimi mesi sarà riproposto in altre zone del territorio provinciale, come testimonianza di
fede e di comunità che i giovani stanno compiendo. Nello spettacolo sono coinvolti oltre 30 ragazzi fra i 15 e i 25 anni, impegnati sia nelle parti recitate che nei balletti, che nei canti. La regia è di Mario Olandese.
Questi i personaggi:
Francesco: Matteo Rullo; Chiara: Giulia Corradi; Pietro di Bernardone: Mario Olandese; la Cenciosa: Beatrice Muller; frate Leone: Fabio Bologna; il diavolo: Gabriele Monaci; il lupo di Gubbio: Massimiliano Tulipano; sorella morte e la luna: Alessandra; sorella provvidenza e sorella povertà: Laura Pettini; l’angelo biondo: Sara Barbaro; il giullare: Federica Vecchieschi; il sole: Ambra Vecchieschi; meretrici: Sara Barbaro, Natasha Aino, Federica Dattilo; le dame nere: Lara Bologna, Alessia Ghirlandini, Stefania Mammoliti; cappuccetti rossi: Natasha Aino, Federica Dattilo; suore/dame: Sara Barbaro, Laura Pettini, Natasha Aino, Federica Dattilo, Federica Vecchieschi, Elisa Novello; sbandieratori/frati/soldati: Angelino Giuseppe,
Pietro Mirto, Riccardo Innocenti, Massimiliano Tulipano, Marjan Gjini, Gabriele Monaci, Fabio Labate, Matteo Giannini, Elisa Novello; i poveri: Sara Barbaro, Pietro Mirto, Elisa Novello; uccellini/bambini: Matteo Migliaccio, Erika Olandese, Elandro Olandese, Michela Ducci.
Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: