"Una rete per creare turismo o meglio turismi"

Intervento del candidato a sindaco Andrea Benini

02/05/2014
Politica
Condividi su:
FOLLONICA - "Lo sport può diventare un grande valore aggiunto per il turismo del nostro territorio.  - dice il candidato a sindaco Andrea Benini - Oltreché una grande opportunità di aggregazione, lo sport può giocare un ruolo da protagonista anche come veicolo di eventi e manifestazioni di carattere nazionale e internazionale.
 
Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio dalla caratteristiche ambientali e climatiche invidiabili, abbiamo una impiantistica sportiva che ha certamente bisogno di una seria programmazione pluriennale per mantenerla e valorizzarla, ma è senza dubbio imponente: il Palagolfo, il Pala Armeni, la struttura polifunzionale della piscina, gli impianti del calcio e del tennis, il prezioso spazio del minigolf comunale, il polo nautico. Tutto questo in questi anni ha consentito, in tarda primavera o a fine estate, di realizzare importanti manifestazioni di vela, danza, ginnastica, hockey, pattinaggio, arti marziali, nuoto.
Ma occorre rendere tutto ciò organizzato e durevole nel tempo, favorendo in maniera continua e strutturata momenti di promozione dei nostri impianti alle Federazioni sportive nazionali, insieme agli enti di promozione, alle agenzie di settore, agli operatori specializzati del turismo (associazione albergatori, ristoranti, locali/bar su tutti…), investendo su queste iniziative – come già iniziato a fare – anche parte dell’imposta di soggiorno. Lo sport può essere anche un grande veicolo di promozione del territorio, come è stato – solo per fare un esempio - il lavoro svolto con il grande velista Giancarlo Pedote, col quale abbiamo collaborato per la creazione di un prodotto che valorizzasse e promuovesse il Golfo a partire dal suo straordinario talento di uomo profondamente legato al mare, nato e cresciuto sportivamente nella nostra Lega Navale.
Occorre creare una vera e propria task force permanente tra Comune, nel ruolo di regia e coordinamento, società sportive, albergatori e ristoratori. Il motore sarà ancora quella passione e quell’entusiasmo che già conosciamo bene, e che è nel dna profondo del tessuto sociale e sportivo della nostra città, ma anche la voglia e la convinzione che solo “insieme” possiamo fare il salto di qualità necessario, rendendo le relazioni tra i vari soggetti continue, strutturali, “normali”.
Solo così Follonica potrà puntare ad allargare in modo non spontaneistico l’offerta turistica, oltre a quella balneare, pure fondamentale. In questi anni abbiamo gettato le basi per creare una città della cultura: c'è il museo Magma e presto saranno a disposizione anche le vecchie Fonderie riqualificate e l'arena spettacoli, tutte nuove attrazioni per il turismo. È il caso quindi di declinare la parola turismo al plurale. Vogliamo darci più opportunità. Vogliamo parlare di “turismi”.
 
Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: