Grosseto: L’idea è nata nel 2009 dagli operatori commerciali e dai gestori dei pubblici esercizi i quali, sull’onda del successo degli eventi estivi precedenti come la Notte Bianca e la Festa della Birra, hanno chiesto di realizzare un appuntamento serale fisso per rilanciare il commercio al dettaglio in coincidenza dell’avvio dei saldi estivi.
Una sollecitazione giunta dalla “base”, dalle stesse imprese, che gratifica i continui sforzi dell’Associazione nell’avviare un dialogo continuativo sulle problematiche di un centro storico che rischia un pericoloso declino commerciale.
Per quanto riguarda i saldi, Confcommercio continua a non essere completamente soddisfatta del periodo d’inizio: la data unica individuata a partire dal 2011, che stabilisce che d’ora in poi i saldi dovranno iniziare lo stesso giorno in tutti i Comuni italiani: il primo sabato di luglio in estate e il primo giorno feriale dopo l’Epifania, se da un lato evita il pericoloso fenomeno del “pendolarismo” dei consumatori, da un altro è un inizio talmente anticipato da risultare controproducente. La stagione è appena all’inizio, complice anche il cattivo tempo dei mesi di maggio e giugno, e i negozianti non possono quindi che vedersi beffati dalla necessità di “svalutare” molta merce senza neanche averla potuta esporre e proporre nei mesi precedenti.
La data unica è quindi un elemento essenziale da salvaguardare e andrebbe anzi ulteriormente estesa. La stessa posticipazione dei saldi può essere utile, ma solo se condivisa dalle altre regioni limitrofe.
Per quanto riguarda la manifestazione, forte del successo degli anni scorsi, Confcommercio presenta anche quest’anno un cartellone di appuntamenti nei giovedì del mese, allungandolo fino al mese di settembre, così da percorrere di pari passo il percorso dei saldi, che inizieranno sabato 6 luglio per concludersi 60 giorni dopo, il 3 settembre.
I locali aderenti sono per il momento 7: Gallery Café, Bar Perugina, Il Melograno, Comix Café, Bar Movida, Archetto pizzeria e Caffè Ricasoli.
Il programma musicale delle serate, ancora in progress, sarà reso pubblico nei prossimi giorni e anche attraverso il profilo Facebook di Ascom Confcommercio Grosseto, che ha creato appositamente la pagina dedicata all’evento in modo da tenere sempre aggiornati sulla manifestazione.