Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

LA STORIA È UNA RISORSA: curare l’immagine per creare nuovo interesse

Redazione
Condividi su:

Grosseto: Posto Pubblico nell’ultimo incontro VILLAGE a Castiglione della Pescaia (venerdì 05 luglio)

ha avuto il piacere di discutere insieme ad un parterre di relatori quanto mai ricco di competenze ed esperienze specifiche e ad un nutrito pubblico, sullo stato dell’arte delle realtà archeologiche del capoluogo maremmano e zone limitrofe.
Occorrono politiche culturali innovative in grado di valorizzare il patrimonio artistico, storico e paesaggistico per diventare maggiormente attrattivi in ambito nazionale ed internazionale.
I siti archeologici, il paesaggio, i musei, gli eventi e le mostre, oltre ad appagare l’estetica ed arricchire la cultura del turista possono – e devono – costituire un’efficace risorsa produttiva per lo sviluppo sociale ed economico di tutto il territorio maremmano.
L’archeologia, integrata nel processo di modernizzazione tecnologica, può essere, per questo territorio, il legante, il substrato comune di una politica turistica di qualità e di una valorizzazione commerciale delle produzioni agro alimentari di eccellenza. 
Pertanto la tutela di questo patrimonio (emergenze paesaggistiche ed ambientali, beni artistici ed archeologici, tipicità e qualità agro alimentare) deve essere messa al primo posto per ogni intervento che parta da quest’area geografica.

Posto Pubblico vuole essere portatore di proposte concrete ed attuabili da parte degli amministratori, pertanto queste considerazioni verranno ulteriormente commentate ed approfondite Sabato 13 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 19.30 al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma in Piazza Baccarini, 3 a Grosseto con il Sen. ANDREA MARCUCCI, Presidente della VII Commissione permanente del Senato “Istruzione pubblica e beni culturali”, con la Soprintendente per i beni Archeologici della Toscana Dott.sa GABRIELLA POGGESI, la Coordinatrice del Corso di Laurea di Conservazione e gestione dei beni Archeologici Università di Siena Prof.ssa LUCIA SARTI, con il Sindaco di Grosseto EMILIO BONIFAZI, l’Assessore alla Cultura del Comune di Grosseto GIOVANNA STELLINI, l'Assessore alla Cultura della Provincia di Grosseto CINZIA TACCONI, e la Fondazione Grosseto Cultura.
Saranno naturalmente presenti i relatori dell’incontro di venerdì scorso Dott.sa MARIA GRAZIA CELUZZA Direttrice del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma che gentilmente ospiterà l’iniziativa, Dott.sa SIMONA RAFANELLI Direttrice del Museo Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia, FEDERICO MAZZARELLO Assessore alla Cultura del Comune di Castiglione della Pescaia e Dott. CARLO CITTER ricercatore archeologico.

Condividi su:

Seguici su Facebook