Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cri – C.L. Di Castiglione della Pescaia

Redazione
Condividi su:

Grosseto: Si consolidano nel tempo gli appuntamenti che vedono i Volontari del Comitato Locale della Croce Rossa di Castiglione della Pescaia, molto impegnati durante l'estate. Già dal mese di maggio i più giovani del Gruppo si sono attivati , in accordo con il Preside delle scuole di Castiglione, per promuovere l' iniziativa di “ Educazione Stradale” mirata principalmente agli studenti della  terza media. Nei due incontri  effettuati è stato presentato il programma di “Primo Soccorso”, con l’ illustrazione della “Catena della sopravvivenza” con la corretta modalità per una chiamata efficace alla Centrale Operativa 118; l’argomento “casco e presidi di sicurezza, la conoscenza della Segnaletica Stradale e la Sicurezza dell’abitacolo dell’auto.
Ancora, gli impegni notturni in occasione della prima “Notte Bianca” castiglionese del 27 giugno scorso con un presidio allestito nei pressi del Piazzale Marystella e il 13 luglio all’esterno della Discoteca “La Capannina”. In queste occasioni i Giovani Volontari CRI hanno fornito un validissimo contributo in materia di prevenzione contro le malattie “sessualmente trasmissibili” e ancora Educazione alla  Sicurezza Stradale.
In questa data i nostri ragazzi sono stati supportati da un gruppo di colleghi coetanei  della CRI di Orbetello.
Si bisserà giovedì 29 agosto sempre in Via Roma. Quest’anno è iniziata una sorta di collaborazione diretta con l’ Associazione “Ali Sul Mare” che si occupa di animazione per i ragazzi diversamente abili.
I giovani della CRI si rendono disponibili quattro sere e due pomeriggi alla settimana per accompagnare i ragazzi nelle uscite promosse dalla loro Associazione.
In occasione della manifestazione Castel  Comix ,svoltasi il 29 e 30 giugno presso il Piazzale “Orto del Lilli”, la CRI era presente in veste”Giovani” con uno stand di “promozione e immagine” e varie attività per i più piccoli. Sempre il 29 giugno, patrocinata dal Comune, in un suggestivo scenario tra mare e cielo, sul molo di levante, si è svolta la ormai tradizionale “Cena di Beneficienza”.
Qui, in collaborazione con il Club Velico le Volontarie della Croce Rossa impegnate nell’area dedicata principalmente al sociale, si sono cimentate in una cena a base di pesce, per lo più donato dai pescatori della flotta castiglionese. Queste “signore” puntualmente ogni mese, a costo di enormi sacrifici, consegnano anche i pacchi  viveri alle famiglie indigenti del nostro Comune.
Il giorno 13 luglio si è ripetuta la “Giornata della Prevenzione” con la misurazione della Pressione Arteriosa e della Glicemia.  Per questa occasione un’ ambulanza CRI appositamente allestita, con a bordo personale qualificato, ha sostato tutta la mattina in Piazza Ponte Giorgini, zona mercato.
La sicurezza delle gare del Palio Marinaro Castiglionese saranno garantite dall’assistenza di personale volontario a bordo di ambulanze CRI e saranno affiancate da personale  OPSA che opererà in mare, mentre pattuglierà il litorale un Quad allestito per il Primo Soccorso.
Il primo di questi appuntamenti si è svolto domenica 7 luglio e proseguirà con le gare del 28 luglio e 18 agosto.
Altre iniziative di assistenza a gare sportive e non, andranno ad affiancare la tradizionale assistenza e trasporto infermi, che vede impegnati i Volontari del Comitato Locale in tutto l’ arco dell’anno.
Come si evidenzia dallo svolgimento delle varie iniziative, sotto la divisa del Volontario non c’è solo senso del dovere, ma batte forte un cuore generoso che trova tempo e spazio, nonostante il grave periodo di crisi e disagio che sta attanagliando l’intero Paese, per donarsi agli altri, ai Vulnerabili, a coloro che nei modi più disparati hanno necessità di trovare chi si occupa di loro nelle tragedie, così come nei momenti di gioia, convivialità e condivisione.
Non esistono più le diverse Componenti a tenere divisi i settori del Volontariato, ma  c’è un unico Grande” Comitato che si occupa , assecondando le inclinazioni e le capacità di ognuno, delle molteplici richieste di gesti di Solidarietà.

Condividi su:

Seguici su Facebook