Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Energie rinnovabili, turismo e prodotti made in Maremma

Grazie alla collaborazione tra Legambiente e Camera di Commercio, saranno i temi del turismo

Redazione
Condividi su:

Grosseto:  “Percorso di valorizzazione delle tipicità locali: un grazie a Camera di Commercio e amministrazione comunale e provinciale”, questo è quanto afferma Gentili.
Il network energie rinnovabili della Camera di Commercio per una rete di comunicazione sul settore agroalimentare e agroindustriale.

Legambiente e Camera di Commercio di Grosseto durante i dieci giorni di Festambiente hanno intrapreso un percorso comune finalizzato non solo alla promozione del turismo ma anche dei prodotti locali. Oltre alla presenza all'interno della festa con uno stand informativo, la Camera di Commercio ha contribuito a far conoscere l'importanza di alcuni prodotti tipici di qualità come l'olio (anche attraverso la selezione, fatta a Festambiente, degli oli biologici migliori made in Maremma) rilanciando così anche le potenzialità di un turismo locale che passa dai prodotti tipici e promuovendo per la provincia di Grosseto una filiera basata su qualità alimentare e green economy.
“La Camera di Commercio di Grosseto – ha spiegato Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente – ha collaborato in modo significativo, insieme all'amministrazione comunale e provinciale, alla realizzazione di un evento come Festambiente con un particolare interesse legato alla valorizzazione delle tipicità locali agroalimentari e ai prodotti biologici. Allo stesso tempo è stato importante il lavoro per il rilancio delle energie rinnovabili e delle tecnologie innovative e sostenibili”.
Lo stesso stand di Unioncamere, presente alla festa, ha rilanciato l'importanza del network sulle energie rinnovabili nato per creare una rete di comunicazione al cui interno valorizzare le esperienze delle Camere di commercio in materia di energie rinnovabili nel settore agroalimentare e agroindustriale, favorendo il legame con il territorio. L'obiettivo è infatti la promozione delle esperienze maturate a livello nazionale e internazionale.

Condividi su:

Seguici su Facebook