Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Follonica: piano di Emergenza esterno Nuova Solmine Spa

La Prefettura di Grosseto sta procedendo alla revisione- aggiornamento del Piano di Emergenza Esterno dello stabilimento Nuova Solmine S.p.a.: organizzato un incontro il 5 dicembre 2014

Condividi su:

FOLLONICA - La Prefettura di Grosseto, tramite un gruppo di lavoro istituzionale, sta procedendo alla revisione-aggiornamento del Piano di Emergenza Esterno dello stabilimento Nuova Solmine S.p.a, che produce e commercializza acido solforico ed oleum.

Il Piano ha lo scopo di predisporre le misure per gestire un'eventuale emergenza e contenere al massimo le conseguenze dell'evento calamitoso sull'ambiente esterno, nonché coordinare l'attività di soccorso per la popolazione eventualmente coinvolta.

La Prefettura, d'intesa con i comuni interessati (Scarlino e Follonica), deve procedere, prima dell'approvazione del predetto Piano, alla consultazione della popolazione che sia o possa essere interessata dalle azioni derivanti dal Piano stesso (come da art. 20, comma 1 del Dlgs 334/9 9 e secondo il regolamento adottato con D.M. n. 139/99 Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare).

Per garantire una più efficace consultazione ai cittadini, la bozza del Piano è stata pubblicata presso l’Albo pretorio della Prefettura (e sito internet), della Provincia di Grosseto, e nell’albo on line dei Comuni di Scarlino e Follonica.

La bozza del Piano contiene la descrizione e le caratteristiche dell'area interessata dalla pianificazione; la natura dei rischi le azioni previste per la mitigazione e la riduzione degli effetti e delle conseguenze di un incidente; le autorità pubbliche coinvolte; le azioni previste dal Piano di Emergenza Esterno concernenti il sistema degli allarmi in emergenza e le relative misure di auto protezione da adottare.

Il Documento resterà affisso all’albo pretorio, consultabile sul sito della Prefettura e consultabile nell’albo on line del Comune di Follonica (www.comune.follonica.gr.it) fino al 10 dicembre 2014.

Entro lo stesso termine potranno essere prodotte alla Prefettura, in forma scritta o alla mail prefgr@pec.interno.it, osservazioni, proposte o richieste relativamente a quanto forma oggetto della consultazione.

Conclusa la fase della consultazione, il documento verrà approvato una volta acquisite le previste intese con la Regione, Amministrazione Provinciale e i Comuni di Scarlino e Follonica.

All'approvazione seguirà, entro i 6 mesi successivi, l'avvio della fase di sperimentazione.

Nell'ambito dell’attività di consultazione della popolazione, la Prefettura e il Comune di Follonica hanno organizzato un incontro con le persone interessate dalle azioni del piano, il 5 dicembre 2014 alle ore 15,00 nella sala del Consiglio Comunale di Follonica.

Condividi su:

Seguici su Facebook