Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Fuori": al via la manifestazione con un doppio vernissage

Un progetto per la promozione e la valorizzazione dei giovani artisti della provincia di Grosseto

Condividi su:

GROSSETO - Il più giovane ha diciotto anni e si trova per la prima volta ad esporre nella sede prestigiosa del Cassero senese, altri hanno già conosciuto successi internazionali, ma con lo stesso entusiasmo hanno aderito ad un progetto che valorizza le giovani eccellenze artistiche del nostro territorio. Questi alcuni degli elementi del progetto FUORI, che prende il via questa sera con una doppia inaugurazione: alle 17.30 vernissage per la mostra collettiva al cassero dove esporranno tutti gli artisti selezionati attraverso il bando di concorso; alle 20 presso l’Archivio Gori – via Porciatti, 10 –le foto storiche di Grosseto saranno affiancate dagli scatti di PolaRoad. Istanti in viaggio.

Ore 17.30 – Cassero senese: mostra collettiva FUORI
Seconda edizione per il progetto che si propone di promuovere i talenti
del nostro territorio in circuiti di più ampio respiro, mettendoli in
contatto con curatori, critici ed operatori culturali.
La prima edizione, inserita nel MIC, aveva permesso di creare un contatto
fra artisti e gallerie d’arte attive su scala nazionale, un rapporto che
in molti casi si è concretizzato nel corso del 2014 in concreti rapporti
lavorativi e di collaborazione.
Sulla scia dello scorso anno, FUORI amplia il suo raggio d’azione e mette
in palio una residenza d’artista a Berlino, che permetterà ad uno degli
artisti partecipanti di lavorare per due settimane in un ambiente ricco di
opportunità e stimoli creativi. Il gruppo artistico KunstWerkstatt Marzahn
è pronto ad accogliere nel suo atelier il vincitore del progetto 2015.
La collettiva al Cassero senese, dunque, è solo il primo appuntamento del
programma di eventi che si protrarranno nel corso dei prossimi mesi;
questa prima mostra riunisce tutti gli artisti selezionati attraverso il
bando di concorso. In commissione: Mauro Papa (direttore del Cedav),
Claudia Gennari e Marta Paolini (storiche dell’arte, curatrici del
progetto), Marcella Parisi (storica dell’arte, docente presso il Liceo
Artistico L. Bianciardi), Maria Concetta Monaci e Cinzia Carini
(associazione culturale Il Frantoio), Bozena Krol Legowska (associazione
di promozione sociale Maremmans), Michele Guidarini e Filippo Raffi (ARTQ
associazione).
Espongono gli artisti: Alberto Agostini, Antonio Barbieri, Elisa Bardi,
Riccardo Bucci, Keren Cappello, Margherita Chietti, Nicolò Cuore, Jordan
Del Dottore, Andrea Gozzi, Luca Grechi, Azzurra Guerrini, Michele
Guerrini, Daniella e Margaret Kesynets, Irene Lorenzi, Madkime, Alessandro
Maffei, Lorenzo Mencattini, Raffaello Pacini, Samantha Passaniti, Giacomo
Pecciarini, Francesca Picariello, Chiara Toniolo, Mattia Vegni, Sara
Zotaj.
La mostra sarà aperta fino all’11 gennaio 2015, secondo orario di
Infopoint. Ingresso libero.


Ore 20 – Archivio Gori: PolaRoad
Alle ore 20 l’appuntamento si sposta in via Porciatti 10, nella nuova
sede, recentemente inaugurata, dell’Archivio Gori. Nell’occasione verranno
esposte le 30 fotografie di PolaRoad. Istanti in viaggio. Il progetto era
stato presentato il 13 settembre in occasione dell’inaugurazione de La
Città Visibile 2014, della quale ha condiviso il tema La Maremma: idee di
bellezza, proponendone una lettura plurale e collettiva. Filo conduttore è
stata una scatola rossa, contenente una macchina fotografica Polaroid, in
viaggio per le strade della nostra città e affidata di mano in mano con il
compito di fissare un istante di bellezza.
Il primo tour artistico si era concluso sabato 20 settembre al Cassero
senese in occasione della Notte Visibile della Cultura con due scatti
speciali: quelle di Uliano Lucas, noto fotografo e fotoreporter italiano
che ha regalato al progetto gli ultimi “istanti in viaggio” appena prima
dell’inaugurazione della sua mostra al Museo Archeologico e d’Arte della
Maremma.
Solo per questa sera sarà possibile ammirare le polaroid, ancora una
volta, tutte insieme; la contemporaneità incontra la storia in un percorso
che si snoda tra le fotografie d’epoca in esposizione all’archivio. Un
video di MNTWK/Guido Cipolletta racconta le tappe della macchina
fotografica. Ai partecipanti sarà offerto un aperitivo. Anima la serata
Chino Dj. Ingresso libero.

FUORI è un progetto per la promozione e la valorizzazione degli artisti
under 35 della provincia di Grosseto, ideato dal Cedav della Fondazione
Grosseto Cultura, in co-organizzazione con il Comune di Grosseto e curato
da Claudia Gennari e Marta Paolini.

Condividi su:

Seguici su Facebook