Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inaugurato il parco di via del Turchese a Grosseto

Redazione
Condividi su:

Grosseto: Ieri il Sindaco Bonifazi durante l'inaugurazione del Parco ha dichiarato: “Continuiamo a investire sulla qualità della vita con la trentottesima area per bambini”. Assessore Monaci: “Una bella zona resa più fruibile e sicura”. 3500 mq di estensione, area giochi da 400, arredi e recinzione in plastica riciclata

Inaugurato questo pomeriggio il nuovo Parco di via del Turchese, nella zona di viale Uranio all'incrocio con la via Castiglionese, alla presenza del Sindaco Emilio Bonifazi, dell'assessore comunale ai Lavori Pubblici, Giuseppe Monaci, e dei tecnici comunali. Il progetto era nato negli scorsi mesi a seguito della raccolta di molte firme da parte di cittadini favorevoli a questo intervento. Alle azioni di cura e controllo dell'area, collaborerà anche l'Auser.
“Contnuiamo a investire nella qualità della vita dei nostri cittadini anche in tempi che sono davvero magri, quando nulla può più essere dato per scontato – ha commentato il Sindaco – ma ci tengo a dire che oggi i nostri 240 ettari di verde cittadino attrezzato si arricchiscono della trentottesima area per bambini”. “Abbiamo reso più fruibile e sicura una bella area verde della città - ha spiegato l'assessore - ascoltando la richiesta che ci è venuta dai cittadini, che l'hanno anche accompagnata da proposte concrete per contribuire alla cura e alla manutenzione di un rinnovato punto di aggregazione che coinvolgerà anche volontari e anziani”.
I lavori, che sono costati circa 50mila euro, hanno messo in sicurezza un'area che si trova accanto a strade ad alto scorrimento (via Castiglionese e viale Uranio), e il parco si estende per 3500 mq insistendo su un'area verde attrezzata con tavoli, nuove panchine, cestini per i rifiuti e anche altri arredi in plastica riciclata. Dello stesso materiale anche la recinzione. All'interno sono stati realizzati inoltre un'area giochi attrezzata di 400 mq per bambini dai 3 ai 12  anni.
Sarà successivamemente realizzata un'area fitness per anziani.

Condividi su:

Seguici su Facebook