Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Terramare, "Progetto Sport Insieme": quasi 500 studenti coinvolti

Richieste anche dalle scuole di Magliano in Toscana e Castiglione della Pescaia

Condividi su:

GROSSETO - Sicurezza, rispetto per l'ambiente e voglia di vivere il mare: questo il succo del progetto "il mare nella scuola" ormai giunto alla seconda edizione a dimostrazione che la proposta Terramare di avvicinare gli studenti alle attività sportive sul mare durante i mesi invernali-primaverili, è cosa fattibile.

Oggi 20 marzo 2015 alle 10.00 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto con la partecipazione del dirigente scolastico Roberto Mugnai Ist. Comprensivo Grosseto 5 e degli assessori all'Istruzione Giovanna Stellini e Luca Ceccarelli del Demianio marino/piano salvamento del Comune di Grosseto.

Circa 450 studenti della Scuola Media Vico da marzo 2014 ad oggi hanno avuto la possibilità di vivere il mare fuori dalla classica stagione estiva attraverso attività di SUP (Stand Up Paddel), canoa, olimpiadi costiere, escursioni e pulizia della spiaggia.

Ora si aggiungeranno altre quattro classi dell'Istituto Superiore Rosmini e molte sono le richieste di scuole di altri comuni costieri per arrivare fino alla fine di maggio 2015, a testimonianza che Sport-ambiente e tutela del mare sono tre tematiche molte sentite dalle scuole e dal territorio e Terramare come associazione intende sviluppare.

"L'obbiettivo specifico – afferma Maurizio Zaccherotti Presidente Associazione Terramare e coordinatore Acquaviva UISP Grosseto - di avvicinare sempre di più i ragazzi all'ecosistema mare e alle discipline sportive legate ad esso, ormai è realtà. Molte scuole ci stanno contattando perché credono che attività outdoor come queste possano sensibilizzare e formare i ragazzi al rispetto per l'ambiente e verso se stessi. Non a caso prima di ogni attività facciamo una premessa importante in merito alla questione sicurezza e salute fisica per poi passare alla tutela ambientale quindi alle vere e proprie attività sulla spiaggia e mare".

Condividi su:

Seguici su Facebook