Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Coni Grosseto: arriva il corso per istruttori di base

Appuntamento per sabato 7 novembre

Condividi su:

GROSSETO - Un incontro previsto dalla programmazione congiunta della Scuola regionale dello Sport e del Coni Grosseto, riservato agli operatori sportivi.

Prima giornata, sabato, 7 novembre  2015,  a partire dalle 9, a Grosseto,
nella Sala convegni “Mirto Marraccini”  della Banca della Maremma,
in Corso Carducci 14.

Un successo di partecipazione al “Corso per istruttori di base” previsto dalla programmazione congiunta della Scuola Regionale dello Sport e Coni Grosseto, riservato agli operatori sportivi, sia laureati in Scienze Motorie, sia diplomati Isef, che Istruttori già in possesso di una qualifica tecnica federale o, eventualmente, rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni.
Il corso si svolgerà a Grosseto nelle giornate di sabato 7 novembre e sabato 14 novembre 2015 nella Sala Convegni “Mirto Marraccini” della Banca della Maremma in Corso Carducci 14, per un totale di 16 ore.
Un corso completo, con relatori di livello nazionale, che va ad analizzare tematiche di vario tipo: fattori della prestazione,  attività per atleti disabili,  fasi dell’ accrescimento, certificazione sportiva, metodologia dell’ insegnamento (teoria e pratica) e metodologia dell’ allenamento ( teoria e pratica).
Successivamente a questi due  appuntamenti formativi, seguirà un Corso di approfondimento sulle tematiche che gli stessi corsisti potranno indicare attraverso la compilazione del questionario che verrà consegnato.
Per gli operatori che partecipano o parteciperanno al progetto “Giocosport Sportamico”, la presenza del corso in oggetto costituirà titolo preferenziale. Tutti i tecnici sia delle Federazioni che degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni  sono invitati a partecipare.

Il programma della prima giornata, sabato 7 novembre

Nella mattina, a partire dalle 9 interverranno Francesco Angius Tecnico Nazionale FIDAL (Metodologia dell’allenamento)  e a seguire  Andrea Baldi, tecnico nazionale FIP, (I Fattori della prestazione).

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30 sarà la volta di Laura Busonero, docente Educazione fisica, specializzata sul Sostegno (Attività per atleti disabili) e a seguire sarà la volta di Lucia Ceccarelli,  psicologa e psicoterapeuta (Le Fasi dell’accrescimento).
Chiuderà la giornata  Franco Simoni, medico federale FMSI, affrontando la tematica delle certificazioni nello sport.

Condividi su:

Seguici su Facebook