Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un viaggio in Oriente per il festival “I sensi dell'arte”

Martedì 29 dicembre l'ultimo appuntamento della rassegna di RealGiallu

Condividi su:

FOLLONICA - Il festival "I sensi dell'arte" si conclude con un viaggio in Oriente. Martedì 29 dicembre a Casa Azul va in scena un tuffo nella cultura giapponese con un laboratorio di origami per bambini e adulti. L'iniziativa, così come il festival, è organizzata dall'associazione RealGiallu nata in memoria del musicista follonichese Gianluca Aquilino per regalare momenti di approfondimento culturale e divertimento, con lo sguardo sempre rivolto al resto del mondo. E anche la giornata di chiusura del festival non sarà da meno: il laboratorio di origami in programma martedì 29 dicembre alle 16.30 a Casa Azul (locale nel nuovo Florida a Follonica) segna l'inizio del progetto “Mille gru per la pace” che coinvolgerà tutte le scuole follonichesi, oltre a personaggi noti e autorità. Si tratta della realizzazione di mille piccoli origami a forma di gru che, una volta raccolti, verranno inviati in Giappone e appesi alle statue come simbolo di pace durante le commemorazioni dei tragici eventi di Hiroshima e Nagasaki. “I lavori provengono da tutto il mondo – spiegano all'associazione RealGiallu – e volevamo che anche Follonica fosse presente nel 2016 per dare un contributo al messaggio di pace”. La giornata a Casa Azul proseguirà con la proiezione del film “Il mio amico Totoro”, mentre alle 20.30 il viaggio si concentrerà sui sapori della cucina giapponese con una cena curata da Ayuka Sonobe e dal “Pasticcere di carta”, Simone Cavallini. Durante la serata sono previsti interventi sulla cultura e le tradizioni giapponesi, oltre ad alcune esposizioni di ukiyoe e libri. L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione Cisc, il Centro di iniziativa socio-culturale. Per informazioni e prenotazioni chiamare 347.7831554-335.8330978.

Condividi su:

Seguici su Facebook