FIRENZE - La Regione ha stanziato quattro milioni di euro per l'anno 2016 come "indennità compensative in zone montane". Grazie a questa misura (13.1 del Programma di Sviluppo Rurale) è possibile erogare un premio per ciascun ettaro di superficie agricola coltivata che sia situato all'interno del perimetro considerato "area montana".
La perimetrazione è consultabile al link: http://www502.regione.
Il premio massimo concedibile sarà di 150 euro per ettaro coltivato ed è necessario che sulle zone interessate sia condotta attività agricola vera e propria. Le domande di aiuto devranno essere presentate attraverso il sistema informatico di Artea, nell'ambito della Dichiarazione Unica Aziendale (Dua), entro il 16 maggio 2016. Il testo del bando e del decreto che lo approva (Decr. Dir n. 1627 del 07/04/2016) sono pubblicati dal 13 aprile 2016 sul BURT il bollettino ufficiale della Regione e sono consultabili al linkhttp://www301.regione.
"Si tratta di un aiuto importante – ha commentato l'assessore all'agricoltura e alla montagna Marco Remaschi – volto a sostenere l'attività agricola in aree particolarmente difficili, dove il presidio dell'uomo è importante per garantire la conservazione del territorio e prevenire il dissesto idrogeologico. E' giusto che questi agricoltori, che operano in zone poco redditizie, abbiano il sostegno pubblico perché svolgono una funzione preziosa per tutta la comunità .

