Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Grosseto: DiVino Commedia, ecco gli eventi in prima serata

Appuntamento in Sala Conferenze Clarisse Arte, 19 aprile ore 20.00

Condividi su:

GROSSETO - La quarta edizione del Premio Mario Monicelli prosegue spedita con la
parte dedicata al DiVino Commedia. Dopo la splendida serata del teatro
Moderno, con il premio consegnato a Sabina Guzzanti, è arrivato il momento
dell’omaggio a Noah Bambuch che si snoderà su tre appuntamenti.

Il primo è fissato per martedì 19 aprile, presso la sala conferenze delle
Clarisse Arte, in via Vinzaglio 27, con ingresso a 3 euro. Il programma
della serata prevede l’apertura alle 20.00 con l’Aperitivo DiVino
Commedia, in cui sarà allestita una degustazione con i vini dell’Azienda
biologica Pierini e Brugi.

Alle 21.00 ci sarà la proiezione di “Les mecs n'ont pas de chance”, un
cortometraggio di 30 minuti di Gianlorenzo Lombardi. Enrico è uno studente
italiano che in un'università della periferia di Parigi ancora non è
riuscito a trovare amici francesi. Un giorno incontra il parigino
Jean-Pierre con cui cerca di instaurare un'amicizia, Tra i due
s'intromette però la franco-italiana Alba, creando scompiglio nel
rapporto. Successivamente Enrico scompare senza lasciare traccia. Alla
proiezione sarà presente l’autore del cortometraggio.

Alle 21.30 è invece prevista la proiezione de “Il matrimonio di mia
sorella” (92’) di Noah Baumbach con Nicole Kidman, Jennifer Jason Leight.
Margot, scrittrice di racconti dal carattere e dalla parlantina più che
vivace, decide di far visita assieme al figlio Claude a sua sorella
Pauline. Quest'ultima, da sempre uno spirito libero, ha appena annunciato
le sue imminenti nozze con Malcolm, artista disoccupato. Non appena Margot
incontra il promesso sposo, nascono i problemi: la donna cerca di
dissuadere la sorella dallo sposare Malcolm, dando il via ad una serie di
crisi familiari sempre più complesse e disastrose.

Il Premio Mario Monicelli – Festival DiVino Commedia - è realizzato da
Fondazione Grosseto Cultura con il patrocinio della Regione Toscana e con
la collaborazione del Comune di Grosseto.

Condividi su:

Seguici su Facebook