GROSSETO - Sabato 23 aprile è la terza giornata mondiale del libro e la Pro Loco di Roselle la celebra attraverso un nutrito programma di eventi all'interno dell'evento nazionale“#ioleggoperché”.
La mattina appuntamento dalle 9.30 con la scuola primaria di Roselle
per la lettura del noto romanzo di Luis Sepulveda “La gabbianella e il gatto” che interessa le classi prima, seconda e terza. Dalle 11 è invece il turno delle classi quarta e quinta con la lettura di brani tratti dall'Odissea di Omero.
Nel pomeriggio, a partire dalle 17.30, l'iniziativa "Porta il tuo libro e leggi", dove ognuno può condividere testi e libri che ama leggendone pubblicamente dei passaggi.
Alle 19 arriva invece il momento dell'"Aperilibro", apericena ad offerta libera che introduce alle iniziative della serata.
Alle 21 è infatti il momento della premiazione del concorso fotografico "Roselle Fotomarathon", che segue l'evento organizzato, sempre dalla Pro Loco di Roselle, durante lo scorso finesettimana e che ha visto decine di fotografi misurarsi in escursioni guidate tra il patrimonio storico e naturalistico locale; la mattina sui resti dell'ex Cattedrale di Roselle sul Poggio Mosconcino e il pomeriggio presso gli scavi archeologici di Roselle.
A chiudere la giornata uno degli appuntamenti classici della Pro Loco di Roselle, vale a dire "Sorseggiando tra le Righe", l'iniziativa di abbinamento libri vino che in questa occasione si misura con la lettura di brani tratti dalle opere di Stefano Benni, accompagnati dalla degustazione di due vini tipici delle zone di nascita dell'autore.

