Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Truffe agli anziani: le raccomandazioni dei Carabinieri

Proseguono i tentativi di estorsione nei confronti di persone di una certa età

Condividi su:

GROSSETO -

 

Quello delle truffe agli anziani e agli altri soggetti appartenenti alle fasce deboli è un fenomeno sul quale i Carabinieri del Comando Provinciale di Grosseto si sono intrattenuti a lungo nei vari incontri organizzati per richiamare l’attenzione della cittadinanza e delle famiglie sul fenomeno, fornendo anche alle potenziali vittime gli strumenti necessari per acquisire piena consapevolezza in funzione di una maggiore prevenzione.

 

Nonostante l’attività informativa svolta, si continuano a registrare episodi di truffa ai danni di anziani - spesso in situazioni di marginalità e di solitudine - organizzati da persone che contattano le vittime telefonicamente o direttamente per strada qualificandosi come carabinieri e, prospettando il coinvolgimento di un familiare dell’anziano in un incidente stradale, chiedono la consegna di una somma di denaro o di oggetti preziosi necessari per il pagamento urgente di un inesistente avvocato. 

 

L’invito che il Comando Provinciale di Grosseto rivolge ancora una volto è quello di non aderire in alcun modo alla richiesta ricevuta, di avvertire subito il numero di pronto intervento 112 e di contattare un familiare o un vicino di casa.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook