GROSSETO - Sono già 25 gli operatori balneari che hanno aderito alla nota iniziativa ”Mare per Tutti”, arrivata all'edizione 2016 e che accompagnerà la stagione estiva fino al 15 settembre. L'iniziativa, patrocinata e coordinata dal Comune attraverso l'ufficio Urp X H, insieme agli operatori balneari, va avanti ormai da 17 anni ed è regolata da un apposito disciplinare nato con il contributo delle associazioni di disabili aderenti al Coordinamento comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
In pratica “Mare per Tutti” mette i disabili in condizione di vivere delle vacanze serene semplicemente compilando un modulo reperibile sul sito del Comune, allegando le certificazioni sanitarie e inviando o portando il tutto all'ufficio comunale Urp per H in Corso Carducci. Le persone con invalidità possono quindi fruire gratuitamente di una settimana di soggiorno sulle spiagge di decine di stabilimenti balneari distribuiti tra le località di Marina di Grosseto e Principina a Mare. Ad ogni turista viene assegnata una postazione dotata di ombrellone e di due lettini (o sdraio), posta vicino a un camminamento in grado di garantire un facile accesso al mare. Ciascuna persona ammessa può inoltre avvalersi dell'aiuto di uno o due accompagnatori. E quest'anno l'Amministrazione ha investito anche per l'acquisto di due nuove sedie job in sostituzione di altre due ormai troppo vecchie; si tratta di un ulteriore strumento che facilita l'accesso in spiaggia ai disabili.
Il disciplinare e la scheda per richiedere il soggiorno (oltre all'elenco degli operatori aderenti) sono reperibili sul sito istituzionale dell'Ente (http://web.comune.grosseto.it