Follonica 17 Giugno, il Polo Tecnologico di Navacchio ha presentato Il bando Regionale per aiuti ai progetti di efficientamento degli immobili 2016.
BeeCo Farm, incubatore d’impresa maremmano, con il patrocinio del Comune di Follonica ed il supporto del Polo Tecnologico di Navacchio e di PEF Italia spa leader italiano nel settore delle rinnovabili e del risparmio energetico, hanno presentato l’opportunità che il bando della Regione Toscana porta alle imprese.
La misura prevede la possibilità di accedere a finanziamenti, per sostenere i progetti di riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese.
Il direttore di BeeCo Farm, la dott.ssa Claudia Bottaro, apre il momento informativo ricordando che la Maremma terra ricca di eccellenze, in questi giorni ha visto SFERA WATER FOOD l’ultima start up nata dall’incubatore maremmano stesso chiudere un importante round di finanziamento per lo sviluppo e la realizzazione del progetto di una super serra altamente tecnologica, efficiente e non impattante dal punto di vista delle risorse sul territorio. Il fondo di investimento italiano che sosterrà il progetto Sfera è Oltre Venture, fondo che opera nell' impact investing.
Il dott. Simone Perna rappresentante del Polo Tecnologico di Navacchio, ringrazia il Comune di Follonica e BeeCo Farm per la possibilità di presentare,agli imprenditori e professionisti intervenuti, la misura regionale che nell’ottica del Governo italiano di muovere verso imprese sempre più “verdi”, energeticamente meno impattanti e più sostenibili.
Il Bando Regionale, come specifica nel dettaglio la dott.ssa Silvia Marchini del Polo Tecnologico di Navacchio, ha una dotazione finanziaria complessiva di 8 milioni di euro e riguarda i progetti sull’efficientemento degli immobili sedi di imprese.
La dottoressa pone una nota fondamentale sulle caratteristiche del bando che andrebbe a finanziare anche progetti presentati da quelle aziende colpite da calamità naturali; e
subito l’attenzione si rivolge alle aziende colpite dall’alluvione ad Albinia.
La domanda può essere presenta sia dal proprietario dell’immobile ( se è un’azienda ) sia dall’azienda che ha in affitto un immobile per lo svolgimento della propria attività previo il permesso della proprietario che può essere anche un privato.
Paolo Rossi responsabile della formazione della società PEF Italia spa ( Progetto Energia Futura), ringrazia Il dott. Luigi Galimberti, presidente dell’incubatore BeeCo Farm ricordando le parole pronunciate dallo stesso. Cit: Dobbiamo responsabilmente creare le condizioni e le opportunità affinché i nostri figli non siamo costretti ad emigrare.
Paolo Rossi prosegue presentando l’azienda, partner nel progetto, e la propria mission: dare valore alle risorse dell’Uomo e della Terra. Prosegue Paolo Rossi di PEF che arrivare a sostenere il nostro pianeta sfruttando al minimo le risorse indirizzandoci sempre più verso fonti rinnovabili è un risultato alla portata, basta solo guardare la realtà dei fatti e fare due conti. Si, la matematica sostiene il territorio perché, dice sorridendo sempre Rossi, anche i numeri ci danno conforto.
Per maggiori informazioni relative al bando: